Noto per l'umiltà, la compassione e un approccio riformista alla leadership, Jorge Mario Bergoglio è diventato nel 2013 il primo Pontefice latinoamericano della storia.
Il suo papato lo ha portato in più di 50 nazioni, percorrendo oltre 400.000 chilometri nel tentativo di trasportare un'istituzione antica nel mondo moderno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

"Francesco ha sempre condannato le degenerazioni del potere nella Chiesa"
SBS Italian
14:47
Nato in Argentina da immigrati originari dal Piemonte, Papa Francesco I è stato elogiato anche da molti non credenti per il suo approccio progressista, non ultimo il suo impegno in difesa dei migranti.
Il Pontefice ha poi, tra l'altro, invitato la Chiesa ad accogliere i cattolici divorziati, ha dichiarato il suo sostegno alle unioni civili tra persone dello stesso sesso ed è stato molto critico sulla disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza.
Sono i poveri che soffrono il peggior impatto della crisi climatica.Papa Francesco I