"Francesco ha sempre condannato le degenerazioni del potere nella Chiesa"

pope.png

Papa Francesco in una delle sue innumerevoli visite in giro per il mondo.

Per il vaticanista Paolo Fucili con Bergoglio se ne va "un Papa che preferiva il servizio al potere".


Jorge Mario Bergoglio si è spento ieri, 21 aprile, nel suo appartamento a Casa Santa Marta. Papa Francesco aveva 88 anni: le cause del decesso sono ictus cerebrale, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile, come certificato dal capo della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, il professor Andrea Arcangeli.

Il primo papa extraeuropeo era stato nominato pontefice nel marzo del 2013, e negli ultimi tempi i problemi di salute si erano intensificati tanto da forzarlo ad un ricovero di più di un mese, dal 14 febbraio al 23 marzo di quest'anno, al Policlinico Gemelli.
VATICAN: ITALY - POPE FRANCIS DURING  FOOT WASHING AT CASAL DEL MARMO JUVENILE DETENTION HOME IN ROME- 2023/4/6
Francesco lava i piedi ai detenuti del carcere minorile di Casal del Marmo a Roma nel 2023. (Photo by Vatican Media/IPA/Sipa USA) Credit: IPA/Sipa USA
Nonostante le raccomandazioni di riposo assoluto da parte dello staff medico, Francesco è voluto tornare subito al lavoro, incontrando autorità come Re Carlo e la consorte Camilla o il vicepresidente statunitense J.D. Vance, e concedendosi al pubblico come accaduto durante la messa pasquale per la benedizione Urbi et Orbi, durante la quale il Pontefice appariva visibilmente provato.

Nel fine settimana si terranno i funerali, dopodiché la salma di Bergoglio sarà inumata nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per espressa volontà del Pontefice, come si evince dal suo testamento reso pubblico poche ore fa.
Ascolta il servizio all'indomani della nomina di Papa Francesco I
A profile of the new pope image

Un ritratto del nuovo papa

SBS Italian

04:39
"Il sepolcro deve essere nella terra" si legge nel documento, "semplice, senza particolare decoro e con l'unica iscrizione: Franciscus".

Assieme al giornalista Paolo Fucili, vaticanista accreditato presso la Sala Stampa della Santa Sede e autore di vari saggi su Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, e lo stesso Francesco, abbiamo analizzato gli aspetti principali del suo pontificato.

Per Fucili, "Francesco è andato in missione in tantissimi Paesi a proiettarsi verso mondi dove la Chiesa Cattolica deve consolidare dialoghi importanti come quello con l'Islam".

"Ha preso decisioni che hanno fatto discutere tanto", ha sottolineato Fucili, "ma ha portato nella Chiesa un approccio che tende a privilegiare la vicinanza alla gente".
Pope Francis is on a two-day visit to Egypt and will meet with Egyptian President Abdel Fattah al-Sisi, head of the Coptic Orthodox Church Pope
Il Papa alla conferenza sulla pace in Egitto in cui incontra il Grand Imam della moschea di al-Azhar Sheikh Ahmed al-Tayeb (2017). Source: ANSA
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando .

Share