La storia del catamarano "Spirito di Stella" e del progetto ha radici lontane, precisamente a Miami nell'agosto del 2000.
Ascolta il racconto di Andrea Stella cliccando sul tasto "play" in alto.
Quella sera, Andrea Stella, protagonista di questa vicenda, stava parcheggiando la sua auto in una tranquilla strada della rinomata città americana, quando tre persone tentarono di rubargli l’auto.

Andrea Stella al timone de Lo Spirito di Stella Credit: Associazione Lo Spirito di Stella
Andrea trascorse i 45 giorni successivi in coma, lottando per sopravvivere, e al suo risveglio scoprì di essere paralizzato dalla vita in giù.
Avrei dato loro quella macchina che avevo preso in affitto molto volentieri, invece mi sono trovato con la vita stravolta in un letto d'ospedaleAndrea Stella
Qualche anno dopo, ormai abituato a convivere con una sedia a rotelle, Andrea si rese conto che non esisteva un’imbarcazione su cui una persona disabile potesse sentirsi autonoma, sia nelle necessità quotidiane che durante le manovre veliche.
Così, decise di costruire il primo catamarano al mondo completamente accessibile e lo chiamò Lo Spirito di Stella.

Andrea Stella con il Ministro della Difesa italiano Guido Crosetto Credit: Associazione Lo Spirito di Stella
Il 6 agosto scorso, in occasione dell'arrivo del catamarano in Australia, il progetto WOW è stato presentato al Consolato Italiano di Sydney, alla presenza del Console Gianluca Rubagotti, del Vice Ammiraglio Vincenzo Montanaro e del Colonnello Marco Bertoli.