Il diritto alla disconnessione è un concetto sempre più rilevante nel contesto lavorativo moderno, in particolare con l'aumento del lavoro da remoto e l'accesso continuo alla tecnologia.
Dal 26 agosto, le aziende che abbiano più di 15 dipendenti in Australia dovranno riconoscere ai propri impiegati il diritto di ignorare le comunicazioni di lavoro al di fuori dell'orario d'ufficio.
Clicca sul tasto "play" in alto per il servizio completo
"Se il datore di lavoro insiste e continua a cercare di contattare un dipendente fuori dagli orari normali del lavoro, questo potrebbe risultare in una multa, ma tra il contatto e la multa c'è un sacco di spazio e la legislazione dice che il primo passo è cercare di risolvere internamente", spiega Gabrielle Marchetti, avvocata del lavoro presso JobWatch, ai microfoni di SBS Italian.
Potrebbe anche interessarti

Avete cambiato lavoro immigrando in Australia?
SBS Italian
23:52
"Secondo un'indagine recente, un lavoratore a tempo pieno lavora (in media) sei ore in più alla settimana, oltre i normali orari di lavoro, perché viene contattato dal proprio datore di lavoro. E queste sono sette settimane di lavoro in più, non retribuite, all'anno", interviene Renata Musolino, Funzionaria presso Trades Hall.
Un elemento centrale della nuova legge è il principio del buon senso e della ragionevolezza, che dovrebbe guidare sia i datori di lavoro sia i dipendenti nell'applicazione pratica del diritto.
Il fatto che un dipendente sia compensato per la reperibilità o abbia un ruolo manageriale, ad esempio, potrebbe influenzare la valutazione della ragionevolezza della sua disponibilità fuori orario.
Ascolta anche

Il futuro del lavoro: un ibrido tra presenza virtuale e fisica?
SBS Italian
23:06
Secondo Rachele Grassi, CEO dell'Italian Chamber of Commerce in Sydney, si potrebbe pensare ad una policy che preveda di recuperare le ore lavorate fuori orario in un altro momento.
"Lavoriamo promuovendo l'Italia, facciamo un lavoro per cui non è possibile finire sempre tra le 17 e le 17:30", spiega, "dobbiamo tener conto di incontri e telefonate con l'Italia che devono essere fatti in orari diversi".
Potresti trovare interessante

La storia come chiave per il futuro
SBS Italian
06:07
Secondo Alessandro Bini, Managing Director di WAM Australia, è importante informarsi.
"Conosco la legge a memoria", dice, "innanzi tutto occorre essere molto chiari con i dipendenti e informarli bene. Noi, fortunatamente, abbiamo un ufficio personale che, in collaborazione con l'ufficio legale, sta portando avanti questo processo".
Clicca sul tasto "play" in alto se vuoi ascoltare tutti gli interventi
Secondo Marco, un ascoltatore, la legge sarebbe dovuta entrare in vigore già molto tempo fa.
"Ho visto tanta gente che non riusciva a staccare", commenta.