In corso a Roma la diciottesima edizione della Festa del Cinema

RFF.jpg

Credit: Courtesy of Annamaria De Marchi

È in corso in questi giorni la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che è stata inaugurata il 18 ottobre e andrà avanti fino a domenica 29.


A Roma si sono accese le luci di scena che illuminano uno dei tappeti rossi più scenografici del modo, quello della Festa del Cinema, che quest’anno arriva alla sua diciottesima edizione e diventa maggiorenne.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

"Il nostro obiettivo è quello di raggiungere più pubblico possibile", commenta Francesca Via, Direttore Generale della Fondazione Cinema per Roma, ai microfoni di SBS Italian.

Non a caso si chiama Festa e non Festival, perchè è pensata e realizzata, fin dalla sua prima edizione, inseguendo l’idea di arrivare a tutti e non solo agli addetti ai lavori.
Potrebbe anche iteressarti
Paola Cortellesi image

Paola Cortellesi, una delle attrici italiane più amate

SBS Italian

18:27
L’edizione di quest’anno è dedicata al regista Giuliano Montaldo scomparso da poco, mentre Anna Magnani è la protagonista dell'immagine ufficiale.

Ben quattro attori calcano il tappeto rosso in veste di registi: Margherita Buy con il film Volare, Michele Riondino con il film Palazzina Laf e poi ancora Giovanna Mezzogiorno con il cortometraggio Unfitting e Paola Cortellesi con C'è ancora domani.

"Abusata in tutti i modi possibili da un marito padre padrone e che non riesce a sfuggire a quelle che sono le condizioni sociali dell'epoca", commenta Sandra Bordigoni, corrispondente per le arti e per il cinema, a proposito del film di Cortellesi.
Ascolta anche
Rome Film Fest 2020 ends with a bang image

Festa del Cinema di Roma, un bilancio

SBS Italian

09:04
"E, dopo aver annunciato il suo ritiro dalle scene, ha deciso di tornare a fare cinema il grande maestro dell'animazione Hayao Miyazaki che ci ha portato un film splendido", continua Bordigoni.

Nella sezione paralella Alice nella città, il regista ha infatti presentato la sua attesissima nuova opera: The boy and the heron, già definito da critica e pubblico un capolavoro.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio.

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 


Seguici su  e o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share