Elezioni, programmi e futuro laburista: come rispondono i mercati

Il ministro del Tesoro  Jim Chalmers durante la campagna elettorale.

Il ministro del Tesoro Jim Chalmers durante la campagna elettorale. Source: AAP / LUKAS COCH/AAPIMAGE

Vittoria elettorale ormai alle spalle, il partito laburista deve confrontarsi con i mercati e con il futuro delle riforme economiche in Australia.


Se i mercati sono un buon indicatore della fiducia generale, la vittoria laburista alle elezioni sembra essere passata inosservata.

"È stata accolta forse con uno sbadiglio, direi, più che con eccitazione o altre cose, per il semplice motivo che in questo momento c'è talmente tanta incertezza a livello internazionale che sono le notizie da fuori Australia che determinano quello che succede da noi, più che il contrario", spiega il professore di Finanza della UNSW di Canberra Massimiliano Tani.
Il fatto che non ci sia stato un cambiamento è stato accolto dal mercato nello stesso modo, quindi senza particolari cambiamenti
Max Tani
Ma sul fronte interno, la vittoria laburista e le condizioni economiche generali hanno spinto la NAB a prevedere che entro agosto la Reserve Bank apporterà l'equivalente di quattro tagli ai tassi, il più consistente dei quali avverrà nel giro di poche settimane.

L'aggiornamento economico della NAB, pubblicato lunedì, prevede un taglio di ben 100 punti base dei tassi di interesse entro agosto, con 50 punti base il 20 maggio.

Perché la NAB si sbilancia in questo modo?

Ascolta l'analisi del professore Tani cliccando sul tasto "play" in alto

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share