Finanza climatica, transizione energetica e collaborazione globale sono stati al centro delle discussioni, ma i negoziati si sono conclusi senza fissare obiettivi chiari, evidenziando profonde divisioni riguardo agli impegni economici per affrontare il riscaldamento globale e sostenere i Paesi più vulnerabili.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'analisi di Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana
"Prima con il Covid e poi con le guerre in Ucraina ed Israele, l'attenzione sul tema climatico e ambientale è andata via via scendendo e questo ha fatto sì che molti capi di stato non abbiano nemmeno partecipato ai lavori", commenta Mercalli.
Potrebbe anche interessarti
![1121 Monica Ellena podcast image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/bb327da/2147483647/strip/true/crop/5193x2921+198+727/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2Fd0%2F5f%2F3e78d2bc4d0ca6525d4ff8268358%2F01jccxvamarfhh13gv0sk5ywre.jpg&imwidth=600)
COP29, finanza climatica al centro dei negoziati
SBS Italian
21/11/202411:17
È stato concordato un piano che prevede uno stanziamento annuale di circa 1.300 miliardi di dollari statunitensi (equivalenti a circa 1.244 miliardi di euro) per sostenere la lotta al cambiamento climatico.
Di questa cifra, però, soltanto 300 miliardi di dollari saranno garantiti attraverso forme concrete e immediate, come finanziamenti diretti e prestiti agevolati dai Paesi più ricchi, lasciando il resto a modalità ancora incerte.
Ascolta anche
![1118 COP29 image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/6ccbaca/2147483647/strip/true/crop/3600x2025+0+0/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2F87%2F86%2F2435d68743afa37f5e4f7d1f4b5a%2F20241117170535915820-original.jpg&imwidth=600)
COP29, una lettera che chiede risultati
SBS Italian
18/11/202407:02
"Abbiamo sintomi sempre più gravi ed evidenti della crisi climatica e l'evidenza delle leggi della fisica sarà inesorabile fra qualche anno", continua Luca Mercalli.
Bisogna tenere presente che lo scopo di vertici come questo non è solo quello di raggiungere accordi, ma anche quello di tenere i vari Paesi intorno al tavolo dei negoziati e promuovere la cooperazione, spiega.
"Queste conferenze funzionano male, non permettono di arrivare a dei risultati di svolta, con la rapidità di cui abbiamo bisogno. Però è anche vero che sono l'unico mezzo che conosciamo. Se non ci fosse la COP ogni anno, probabilmente il mondo farebbe ancora di meno", afferma.
Adcolta anche
![Climate change: how important is this topic for you? image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/57ac4c3/2147483647/strip/true/crop/1022x575+2+1/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2Fdrupal%2Fyourlanguage%2Fpublic%2Fpodcast_images%2Fimg_3540_0.jpg&imwidth=600)
Cambiamento climatico, vi preoccupa?
SBS Italian
12/09/201927:51
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Luca Mercalli
"È come una malattia. Ormai la diagnosi è fatta; i sintomi ci sono e sono gravi. Bisogna fare la cura", conclude Mercalli.