Once Upon a Time in (Violent) Italy, colonne sonore sul palco

Calandro.jpg

Una foto di scena dello spettacolo dell'anno scorso a cura di Nanni Calandro, che torna con un nuovo show al festival del 2025. Credit: courtesy of Nanni Calandro

Nanni Calandro porta all'Adelaide Fringe una band di otto elementi, per mettere in scena alcune delle colonne sonore di polizieschi e poliziotteschi italiani degli anni '70.


"Questo è il secondo spettacolo di una serie che ho cominciato a scrivere qualche anno fa", spiega Nanni Calandro, musicista che vive in South Australia, che l'anno scorso ha portato all'Adelaide Fringe Once Upon a Time in Italy, "una sorta di tributo alle colonne sonore dei film di genere italiani".

"Ho deciso di fare un secondo spettacolo con lo stesso formato, però focalizzato sui polizieschi, che sono uno dei miei generi cinematografici preferiti".

Lo spettacolo nasce dalla sua passione per un genere musicale che appartiene ad una stagione cinematografica di circa cinquant'anni fa.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare tutta l'intervista a Nanni Calandro

Potrebbe interessarti anche:
1229 MARCO MORRICONE PODCAST image

Marco Morricone: "Papà la sua musica la accarezzava"

SBS Italian

29/12/202218:41
"A me piace tanto la musica funk, quindi quando penso a quel particolare tipo di cinematografia penso sempre a inseguimenti in macchina, nelle vie di Roma, Torino o Napoli", racconta Calandro.

"Ci sono atmosfere un po' cupe, musica psichedelica, anche musica rock. Se penso agli autori, penso a Stelvio Cipriani, piuttosto che ai fratelli De Angelis o Franco Micalizzi".

Con una band che include una nutrita sezione fiati, Nanni Calandro racconterà le storie dietro ad un genere poco conosciuto ma ricco di vere e proprie chicche musicali.
Le colonne sonore di quei film della commedia all'italiana erano bellissime
Nanni Calandro
"Io ero appassionato di colonne sonore già da quando ero abbastanza piccolo, perché i miei pomeriggi dopo scuola li trascorrevo coi nonni, e il nonno aveva una collezione di videocassette VHS di film di Totò, Alberto Sordi...", ricorda Calandro.

"Se uno pensa alle colonne sonore italiane, uno magari pensa quasi esclusivamente o a Morricone o a Nino Rota, però ce ne sono tanti di compositori che hanno lavorato un po' nella penombra tra gli anni '50, '60 e '70, che hanno fatto dei capolavori".

Once Upon a Time in (Violent) Italy va in scena il primo marzo all'.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare tutta l'intervista

Ascolta anche:
Dai nostri archivi: Annibale Giannarelli, l'anello che lega l'Australia a 'Lo chiamavano Trinità' image

Dai nostri archivi: Annibale Giannarelli, l'anello che lega l'Australia a 'Lo chiamavano Trinità'

SBS Italian

16/07/202129:06
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share