Da "zero inglese" al suo business di fotografia a Melbourne: il viaggio di Elena Tasso in Australia

Elena Tasso negli studi di SBS Italian.

Elena Tasso negli studi di SBS Italian. Credit: SBS

La nostra rubrica Small Business Secrets, il viaggio nella piccola impresa italiana, ci fa conoscere la storia di Elena Tasso, fondatrice di Dream Catcher Photography.


L'arrivo di Elena Tasso in Australia è dovuto al caso e all’amore.

Dopo aver conosciuto nel 2007 quello che sarebbe diventato suo marito, Elena ha iniziato a prendere in considerazione l’emisfero meridionale.

Il futuro marito si trovava nel mezzo delle pratiche per ottenere una sponsorizzazione Down Under per lavorare come ingegnere strutturale e qualche mese dopo l’inizio della loro frequentazione ha espresso la fatidica domanda. 
Io l'ho conosciuto, ci siamo innamorati e mi ha detto: ma perché non vieni con me?
Elena Tasso
Che non è “mi vuoi sposare” ma “perché non vieni con me in Australia”?

“Io ho detto vabbè ma io non so dov'è l'Australia, non so l'inglese... e lui mi dice di non preoccuparmi”, racconta Elena a SBS Italian.

Fortunatamente il visto de facto all’epoca veniva abbinato alla possibilità di frequentare corsi d’inglese, del quale Elena era digiuna.

“Ho dovuto impararlo al 100 percento e tra l'altro mi piaceva anche! Poi finito il corso, ho scoperto che nella scuola facevano anche corsi di preparazione per rimetterti nel mondo del lavoro. E siccome uno dei miei sogni nel cassetto era diventare maestra d'asilo, ho deciso di dedicarmi a quello".
Elena Tasso ha creato il suo business Dream Catcher Photography dopo il Covid-19.
Elena Tasso ha creato il suo business Dream Catcher Photography dopo il Covid-19. Credit: Ksenia Belova
Dopo diversi anni come maestra d’asilo al Royal Children Hospital il ritorno alla sua passione di gioventù, la fotografia.

“Quando sono arrivata a Melbourne andavo in giro con la mia macchinetta a fare foto, poi mi sono sposata, ho avuto bambini e il lavoro... non avevo energie e concentrazione per fare foto”, ricorda Elena.

“La passione per le foto ce l’ho fin da piccola, a casa di mia mamma ci sono album di foto di praticamente tutta la mia crescita, da quando avevo forse 14 anni in poi... ho un intero repertorio di fotografie rubate a miei amici e famiglia!”.

E quindi, post Covid-19, Elena ha deciso di riprendere la macchina fotografica in mano per fare ritornare quella passione sopita.
Elena Tasso in posa per il suo sito.
Elena Tasso in posa per il suo sito. Credit: Ksenia Belova
Da questa decisione nasce , uno studio fotografico mobile che si specializza in ritratti e foto famigliari, unendo le capacità acquisite nel lavoro con i bimbi e l’esperienza di mamma.
Essendo mamma e maestra d'asilo, uso tutt'e due le mie tecniche durante le mie sessioni fotografiche, e mi metto dal punto di vista della mamma
Elena Tasso
"Il mio obiettivo è diventare fotografa a tempo pieno perché al momento è un mio secondo lavoro", racconta Elena.

"Faccio un altro lavoro durante il giorno, quindi i miei servizi fotografici li faccio dopo l'orario scolastico e durante il fine settimana. La mia vita è molto impegnativa!".

Ascolta la sua storia cliccando il tasto 'play' in alto a sinistra

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share