Un sei meno meno. Questo è il voto che il professore di Finanza della UNSW di Canberra Massimiliano Tani ha dato alla quarta finanziaria griffata Chalmers.
"Questa finanziaria non guarda oltre alle prossime elezioni: manca un'idea di futuro", ha sottolineato Tani, per il quale però non tutto è da buttare.
Ascolta qui le principali reazioni del mondo politico

Presentata la nuova finanziaria, tra tagli alle tasse, deficit in crescita e iniziative pre-elettorali
SBS Italian
26/03/202509:50
Il Professor Tani si sofferma sull'aumento dei salari. Secondo il ministro Chalmers, la decisione del governo di bandire la cosiddetta porterà i salari dei lavoratori dipendenti a salire di circa 2500 dollari all'anno (il 4% dello stipendio medio di 62.500 dollari, sempre secondo le stime del governo).
Questa decisione, che riguarderebbe il 20% della forza lavoro australiana, è vista da Tani di buon occhio "ma attenzione, il diavolo sta nei dettagli, nelle possibilità che avranno i datori di lavoro per contrastare questa decisione".
Come diciamo in Liguria "L'é mêgio o pöco che o ninte", meglio poco che nienteMassimiliano Tani
Ascolta anche il parere di Tani sulla precedente finanziaria (2024)

Una Finanziaria "che spende ma non investe"
SBS Italian
15/05/202411:17