I tagli fiscali sono al centro della finanziaria presentata ieri sera dal ministro del Tesoro Jim Chalmers.
I laburisti ridurranno l'aliquota fiscale sui guadagni tra i 18.201 e i 45.000 dollari dal 16% al 15% quest'anno e al 14% l'anno successivo.
Ciò significa che chi guadagna più di 45.000 dollari all'anno porterà a casa 268 dollari in più dal 1° luglio e 536 dollari in più ogni anno successivo.
This Budget is our plan for a new generation of prosperity in a new world of uncertaintyIl ministro del Tesoro Jim Chalmers
Il provvedimento si aggiunge alle misure sul costo della vita annunciate in precedenza, tra cui:
- Un'estensione degli sgravi sulle bollette energetiche per tutte le famiglie
- Un aumento di 8,5 miliardi di dollari per il bulk billing, la fatturazione collettiva
- La riduzione del costo dei farmaci del Pharmaceutical Benefits Scheme, il P-B-S
Tra gli annunci, spicca una proposta per migliorare la produttività: vietare le clausole di non concorrenza che impediscono ai dipendenti di passare da un'azienda all'altra, una misura che si applicherebbe alla maggior parte dei lavoratori.
La finanziaria è stata aspramente criticata dall'opposizione, che ha accusato il governo di stare offrendo al pubblico una "tangente pre-elettorale", con le parole del ministro ombra del Tesoro Angus Taylor.
What Labor is offering is an election bribe, as part of a big spending, big taxing, big election budgetAngus Taylor, ministro ombra del Tesoro
Il portavoce dell'opposizione al Tesoro ha poi criticato le prospettive economiche del governo, definendo i tagli fiscali di 17 miliardi di dollari previsti dal governo per i prossimi tre anni come una "presa in giro crudele nei riguardi del popolo australiano".
Un sentimento condiviso dal leader dei Verdi Adam Bandt, che ha descritto questi tagli fiscali come un "piccolo ritocco fiscale", che ignora totalmente le grandi elusioni fiscali delle corporations.
An extra 73 cents a day in 15 months' time won't help much when your rent has already gone up by hundreds of dollarsAdam Bandt, leader dei Verdi