è il podcast in otto puntate uscito lo scorso ottobre, realizzato dal giornalista di SBS Italian Carlo Oreglia insieme alla professoressa di criminologia dell'Università dell'Essex Anna Sergi.
La copertina del podcast "My Australian Mafia Road Trip". Credit: 50sVintageDame/illustrationroom.com.au
Uno dei fili conduttori del podcast è lo stigma di cui è oggetto la comunità calabrese, il rischio di stereotipizzazione ma anche le difficoltà a tirare le fila di quello che sta veramente succedendo dietro le quinte.
Esiste la trappola del cognome... famiglie calabresi diverse con lo stesso cognome, il cui nome, per tradizione, continua a tornare. Anche per me è difficile distanziarmi dalle aspettative che un cognome può portareAnna Sergi
Il tema degli stereotipi e dello stigma che circondano la comunità calabrese sarà al centro di un incontro al Coasit di Melbourne il 28 febbraio, intitolato , a cui parteciperanno Anna, Carlo e l'avvocato Vincent Morfuni.
Il volantino dell'incontro al Coasit di Melbourne dedicato allo stigma che circonda la comunità calabrese in Australia. Credit: Coasit