The Ciao Show, lo spettacolo di Emilio Ricciuti dedicato al padre, in scena a Ela Rose Studios

Emilio Ricciuti.jpg

Emilio Ricciuti in scena, con Elvira Andreoli e Donata Dimase. Credit: courtesy of Emilio Ricciuti

Emilio Ricciuti ha avuto un rapporto a volte difficile con il padre Angelo, che non accettava la sua passione per la danza e il teatro. Con il suo spettacolo 'The Ciao Show' Emilio ha deciso di unire la sua arte ad un sentito tributo alla storia di immigrazione del padre.


Emilio Ricciuti è nato a Melbourne da genitori italiani. Crescendo ha sviluppato una profonda passione per la recitazione e la danza che non veniva vista di buon occhio dal padre Angelo.

L'uomo, che aveva accantonato la sua stessa passione per la musica per concentrarsi sul costruire nuove opportunità per la sua famiglia in Australia, nutriva aspirazioni diverse per il proprio figlio, che avrebbe visto bene come dottore.
[Mio padre] ha detto: 'se vuoi avere successo devi pensare a diventare un medico o un prete', perché nel villaggio erano le persone più ricche del paese.
Emilio Ricciuti
Dopo aver studiato e lavorato per alcuni anni come dietologo e nutrizionista, Emilio ha deciso di riprendere in mano le passioni che aveva accantonato, e anni dopo ha cominciato a cercare un posto dove aprire un locale dedicato a danza e teatro.

Dopo molte ricerche, Emilio Ricciuti ha trovato un magazzino a Fairfield, il cui prezzo di vendita era però al di sopra delle sue possibilità, ma una storia risalente alla seconda guerra mondiale ha reso possibile il coronamento del suo sogno.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Quando il proprietario ha letto l'offerta di Emilio, sebbene fosse decisamente modesta ha chiesto subito all'agente immobiliare di richiamarlo.

Aveva riconosciuto il cognome in quanto la sua famiglia veniva dallo stesso paesino abruzzese, Sant'Eufemia, e gli ha quindi raccontato come la famiglia di Emilio avesse aiutato i suoi parenti in momenti di grande difficoltà.

"Abitavano a circa due o trecento metri di distanza gli uni dagli altri, e la storia è che durante la guerra mondiale la casa della famiglia della famiglia di mio padre è sopravvissuta ai bombardamenti", spiega Emilio, "la casa della famiglia del venditore invece era stata gravemente danneggiata e anche il terreno non poteva essere riutilizzato per l'agricoltura".

"La famiglia di mio padre ha accolto l'altra famiglia e gli ha dato riparo. Il venditore mi ha detto di non aver mai dimenticato ciò che la famiglia di mio padre ha fatto per la sua famiglia due generazioni fa, durante la guerra".

Grazie a questa fortunata coincidenza Emilio ha potuto acquistare a un prezzo di favore quello che ora è il suo locale, Ela Rose Studios, dove propone spettacoli di danza, teatro e musica.

Lì il prossimo 22 marzo metterà in scena uno spettacolo di danza, teatro e musica che ha creato proprio come omaggio a suo padre Angelo, un papà a cui deve molto, nonostante all'inizio gli avesse impedito di perseguire le sue passioni.

The Ciao Show, From Italy to Australia, a True Story of Love and Sacrifice sarà a Ela Rose Studios sabato 22 marzo a Fairfield, Melbourne. Per informazioni visitate il sito elarose.com

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share