La lasagnetta della signora Anna, una ricetta dello chef Martino Pulito

lasagnetta 3.jpg

La lasagnetta della signora Anna, una ricetta dello chef Martino Pulito. Credit: Image provided

Una ricetta speciale per celebrare "Mother's Day" che lo chef proporrà domenica 12 maggio ai suoi clienti per rendere omaggio alla propria mamma.


Martino Pulito, l'Executive Chef del ristorante Cucina Porto a Sydney, ha deciso di proporre ai suoi clienti per "Mother's Day" 2024 uno dei piatti forti di famiglia, tramandatogli dalla mamma e per questo ribattezzato La lasagnetta della signora Anna.

"Mia mamma mi ha trasmesso la passione per il cibo. È lei che ha messo questo seme dentro di me e io ogni giorno provo a ripagarla creando dei piatti come quelli che lei mi ha insegnato".
lasagnetta 1.jpg
Martino Pulito, lo chef di Cucina Porto a Sydney. Credit: Image provided
Una ricetta che ha una storia che va indietro molto nel tempo: "Dopo la guerra in Puglia la situazione economica non era delle migliori, mia nonna usava soltanto la carne in scatola".

"Mia mamma usava tutti gli ingredienti della fattoria per fare la pasta e da giovanissima ha iniziato a lavorare per mettere da parte dei soldi per comprare la carne una volta a settimana", racconta Pulito.

Ogni domenica, prima della messa, Anna portava la lasagna al forno locale per farla cuocere e la ritirava dopo la funzione per metterla in tavola e garantire un pasto sostanzioso alla famiglia. Era il suo modo per prendersi cura della famiglia, racconta lo chef.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta

Ingredienti:

200 gr carne macinata;
650 gr lasagna pasta a fogli;
150 gr besciamella;
250 gr salsa al pomodoro;
200 gr formaggio grattuggiato;
160 gr prosciutto cotto affumicato.

Procedimento:

Per prima cosa, preparare con il manzo delle piccole polpettine di circa 1 cm di diametro e friggerle velocemente in abbondante olio.

Prepare la salsa al pomodoro e la besciamella e lasciarle raffreddare primo dell'utilizzo.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, ungere con la salsa di pomodoro un tegame in terracotta di circa 16 cm.
lasagnetta 2.jpg
La lasagnetta della signora Anna. Credit: Image provided
Adagiare il primo strato di lasagna tagliato circolarmente.

Con un cucchiaio, spargere bene la salsa al pomodoro coprendo tutti i bordi e poi aggiungere la besciamella.

Spolverare con il formaggio grattugiato e poi adagiare alcune fette sottili di prosciutto cotto affumicato, ricoprendo tutta la superficie.

Iniziare il secondo strato aggiungendo la sfoglia della lasagna, passando ancora con un cucchiaio la salsa al pomodoro, la besciamella e il formaggio grattuggiato sequendo questo ordine.

Aggiungere progressivamente le polpettine e ripetere lo stesso passaggio ancora una volta per il terzo strato.

Cottura:

Il miglior metodo per cuocere la lasagna è coprire con della carta stagnola ed infornare a 180 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti.

Per favorire la doratura della superficie, rimuovere la stagnola e ultimare la cottura a 200 gradi.

Servire con qualche fogliolina di basilico per guarnizione

Buon Appetito!
LISTEN TO
PAPASSINI PODCAST image

La ricetta dei papassini: un tesoro nascosto della cucina sarda

SBS Italian

08:28
Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share