I biscotti della nonna di Jessica Timpano rappresentano un modo dolce e delizioso per mantenere viva la tradizione culinaria attraverso le generazioni.
"Crescendo abbiamo sempre mangiato il cibo tradizionale italiano, ma solo qualche anno fa mi è venuta questa voglia di creare un libro, con i cibi della cucina casalinga", racconta Jessica ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta
"Era un po' difficile capire le ricette di mia mamma, mio padre e dei miei nonni, perché niente era scritto e tutto si faceva a occhio", spiega Jessica.

I biscotti della nonna Credit: Courtesy of Jessica Timpano
- 250 grammi di burro senza sale
- 2 tazze di zucchero
- 1 tazza di latte
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 kg chilo di farina autolievitante ("così è come piace a mia mamma", specifica Jessica)
- 4 uova
Potrebbe anche interessarti

La dispensa invernale: i consigli di Paola Bacchia e Lino Sauro
SBS Italian
21:46
Procedimento
Per prima cosa sciogliere il burro in una ciotola capiente, posta su fuoco basso.
Aggiungere quindi lo zucchero e il latte, continuando a mescolare fino al completo scioglimento dello zucchero. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il composto nella ciotola per circa 20 minuti.
Unire la vaniglia e la scorza di limone, poi incorporare un quarto della farina, mescolando energicamente. Aggiungere le uova, preferibilmente leggermente sbattute, e mescolare bene.
Versare gradualmente il resto della farina, integrandola completamente nell'impasto. Lasciare riposare l'impasto per altri 20 minuti.
Formare a questo punto dei piccoli pezzi di impasto usando un cucchiaio, dandogli la forma ovale "simile a quella dei savoiardi", sottolinea Jessica. Disporre i biscotti su una teglia da forno, lasciando spazio sufficiente tra l'uno e l'altro.
Cuocere in forno ventilato a 170°C per circa 15 minuti o finché non risultano dorati.

Decoding Nonna's recipes, il libro scritto da Jessica Timpano Credit: Courtesy of Jessica Timpano
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta
"A casa mia vanno velocissimi, ma se vi avanzano li potete conservare in un contenitore di plastica", conclude Jessica.