Aperto da Luigi Di Costanzo e la madre Anna dieci anni fa come negozio di alimentari, per necessità si trasformò in breve tempo in un ristorante cucinando pochi piatti che venivano proposti ai clienti, senza un menu specifico.
In poco tempo mamma Anna e Luigi furono costretti a cercare un locale più ampio dove ancora oggi il menu non esiste.
"Quando i clienti entrano e si siedono li accogliamo dicendo loro quello che abbiamo preoparato per la giornata", spiega Luigi.
Oggi mamma Anna non c'è più, ma Luigi continua a ricordarla ogni giorno preparando quelle ricette tipiche italiane che le ha tramandato e che hanno reso il ristorante uno dei più frequentati di Adelaide.
Gli spaghetti alle vongole venivano preparati per Luigi da quando era bambino e "la mano di mamma" lo guida sempre nella preparazione anche di un piatto così semplice ma che nasconde qualche segreto speciale, racconta ai microfoni di SBS Italian.

Anna Di Costanzo che ha trasmesso al figlio Luigi l'amore per la cucina italiana. Credit: Luigi's Delicatessen.
- 1 kg di vongole veraci (pipis in caso non troviate vongole)
- 400 g di spaghetti
- Olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di aglio
- 1 peperoncino piccante
- Prezzemolo
- Otto/dieci pomodorini dolci tagliati a metà
- Sale (se necessario)
Pulite le vongole sciacquandole sotto l’acqua fresca.
In una padella molto larga aggiungete l’olio, l’aglio e metà del peperoncino e cuocete a fuoco alto. Quando l’aglio comincia a imbrunire mettete le vongole, aggiungete il vino bianco, coprite e lasciare cuocere per circa tre/quattro minuti fino a quando non saranno completamente aperte. Eliminate quelle che restano chiuse.
Sgusciate almeno il 70 per cento; le restanti serviranno per decorare il piatto.
Recuperate il liquido che dovrà essere filtrato e tenuto da parte.
Nel frattempo, mettere a bollire gli spaghetti in acqua bollente salata.
In una padella mettete a scaldare l’olio extravergine d’oliva con l’aglio e l’altra metà del peperoncino (solo, se volete che il piatto sia molto piccante), e otto/dieci pomodorini tagliati a metà per dare maggiore colore al piatto.
Aggiungete metà dell’acqua di cottura delle vongole filtrata. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella padella.
Terminate la cottura aggiungendo le vongole sgusciate e il resto dell’acqua filtrata.
Unite le vongole con il guscio e il prezzemolo tritato e condite con olio extravergine di oliva crudo. Servite caldo.
In caso usiate i pipis, le tipiche vongole australiane, per dare maggiore sapore di mare al piatto, Luigi aggiunge un’acciuga lasciandola squagliare nella seconda frittura.
Buon appetito!