Stories from the inside, storie italoaustraliane ai tempi del coronavirus

Ascolta Women Write

Foto di gruppo scattata dopo il workshop al Co.As.It. a marzo 2020 Source: courtesy of Ascolta Women

Nella pubblicazione Stories from the Inside, che sarà presentata ufficialmente domenica 7 marzo, sono raccolti 16 racconti di 16 donne italoaustraliane del gruppo di scrittura Ascolta Women.


Il gruppo italoaustraliano  è nato da un’iniziativa del programma culturale del CO.AS.IT. di Melbourne che si è tenuta ormai quasi un anno fa, il forum "Ascolta: listening to unheard stories".

Un gruppo di donne, che aveva partecipato ad un laboratorio di scrittura creativa tenutosi al forum a pochi giorni dall’inizio del primo lockdown, si è riunito virtualmente nel corso dell’anno, e domenica 7 marzo presenterà a Mildura Stories from the Inside, un libro che raccoglie il frutto di quegli incontri.

"Ci siamo chieste: come ci chiamiamo? E abbiamo deciso che il nome più logico sarebbe stato Ascolta Women... ascolta, per non dimenticarci che dobbiamo ascoltare le storie che non vengono in genere raccontate", racconta Teresa Capetola al microfono di SBS Italian.

La dedica del libro è significativa: "To all the nonne, mamme e figlie who have not been heard. To all the women who are listening".

Oltre 20 donne italoaustraliane hanno partecipato al gruppo di scrittura, che a causa della pandemia si è riunito su zoom, diventando anche un gruppo di supporto e condivisione in un periodo di incertezze.
"[Nel gruppo] abbiamo una varietà di donne che si identificano come italiane o che si identificano con l'Italia", spiega Teresa Capetola, "con esperienze diverse, che emergono nelle storie".

"Le nostre circostanze sono diverse, ma siamo unite sotto altri aspetti, perché che tu sia arrivata in Australia cinque anni fa o quarant'anni fa, quando ti senti sola, o senti di non appartenere, quello è un sentimento simile e condiviso".

Nel libro troviamo storie di donne nate in Australia da famiglie italiane come Teresa Capetola, ma anche di donne arrivate in Australia da pochi anni come Sara Bavato e Margherita Angelucci, e di donne che sono arrivate in Australia da bambine molti anni fa, come Daniela Zannoni, che proprio l’anno scorso ha compiuto 70 anni. 

Il tema ricorrente naturalmente è la pandemia, un evento straordinario che ha sconvolto in misura diversa la vita di tutte.
Ascolta Women
A screenshot of one of the Ascolta Women meetings on zoom Source: courtesy of Ascolta Women
"Ho cinque figli e undici nipoti ma non ho potuto andarli a trovare perché erano fuori dai 5 km. Per ventitré settimane in tutto eravamo in lockdown", spiega da Melbourne Daniela Zannoni, "è stato difficile, c'è sempre la tecnologia ma non è uguale".

Il libro Stories from the inside verrà presentato ufficialmente domenica 7 marzo a Mildura alla libreria Collins Bookseller, a partire dalle 14:30, alla presenza delle donne del gruppo che in alcuni casi avranno modo di vedersi di persona per la prima volta. Sarà possibile anche collegarsi .

Ascolta il servizio con le voci di Teresa Capetola, Sara Bavato, Daniela Zannone e Margherita Angelucci.
LISTEN TO
Stories from the inside, storie italoaustraliane ai tempi del coronavirus image

Stories from the inside, storie italoaustraliane ai tempi del coronavirus

SBS Italian

04/03/202110:08
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share