Venerdì 6 alle 21.30 su SBS HD - Lost Treasures of Ancient Rome – Il Colosseo
Come ha fatto il Colosseo - un'arena per sanguinosi combattimenti tra gladiatori - a diventare il più grande simbolo dell'Impero Romano? In questo documentario gli archeologi si addentrano nelle rovine del Colosseo e intraprendono scavi in tutto l'Impero alla ricerca della sorprendente verità sull'emblematico Colosseo di Roma.
Il Colosseo, la cui costruzione nasconde ancora molti segreti. Credit: www.flickr.com (Seam MacEntee)
Sabato alle 10.50 del mattino su SBS HD dallo stadio di Curitiba, in Brasile la partita di qualificazione alla Coppa del mondo di calcio 2026 tra Brasile e Ecuador.
Sabato alle 18.00 su SBS Food – David Rocco’s Italia – Milano, la città della moda. Considerata la città più all'avanguardia d'Italia, non sorprende che Milano attragga designer, stilisti e architetti di fama mondiale. David parla con alcuni di questi grandi artisti e incontra il designer e amministratore delegato di Isaia, Gianluca Isaia, per parlare di ciò che rende Milano così stimolante. Oltre a tutto questo ci propone anche alcune ricette tipiche del capoluogo lombardo.

Galleria Vittorio Emanuele II, Milano. Source: Pixabay

0 settembre 1966. Muhammad Ali sul ring durante l'incontro con il tedesco Karl Mildenberger per il titolo mondiale al “Waldstadion” di Francoforte, Germania. Credit: EPA/WILLI GUTBERLET/AAP Image
La cronometro per le strade di Madrid che molto probabilmente deciderà il risultato finale della competizione ciclistica di quest’anno.
Lunedì alle 16.30 su SBS Food – Gino’s Italian Escape – Napoli
Gino torna nella terra in cui è cresciuto: il golfo di Napoli. Patria della pizza, dello street food e dei deliziosi frutti di mare, questo è il paradiso dei buongustai. Per prima cosa, Gino ci mostra come preparare una colazione napoletana, poi per pranzo sale sul tetto di un tipico edificio napoletano per preparare un classico piatto di pesce e trova il tempo anche per farci visitare le pendici del Vesuvio.

Il meraviglioso Golfo di Napoli al tramonto. Credit: FilippoBacci/Getty Images.
Uno dei più grandi drammi d'epoca mai rappresentati su pellicola, questo imponente spettacolo cinematografico racconta la storia di Pu Yi, l'ultimo imperatore cinese, dalle sue origini elitarie nella Città Proibita fino alla sua abdicazione forzata nel 1912 e al suo ritorno al trono sotto il dominio giapponese nel 1934. Vincitore di nove premi Oscar nel 1988, tra cui quello per il miglior film, L’ultimo imperatore è diretto da Bernardo Bertolucci e interpretato da John Lone, Joan Chen e Peter O'Toole.
Lunedì alle 22.50 su SBS Vicelend – Great Australian Walks – Beechworth
Susie Youssef fa un salto indietro nel tempo attraversando il Ned Kelly Country nel nord del Victoria, seguendo le orme di Ned Kelly e la gang, e visitando i campi dove i cercatori d’oro cinesi speravano di arricchirsi. È una passeggiata che volendo potremmo fare anche noi.
Mercoledì alle 9.50 del mattino su SBS HD – Qualificazioni Sud America per la Coppa del mondo di calcio del 2026 – Dallo Estadio Defensores del Chaco di Asuncion, Paraguay - Brasile
Giovedì 12 settembre alle 11.00 su SBS HD – Auction
In questo episodio da Christie’s a New York vengono messe all’asta alcune lettere perdute di Giuseppe Verdi che obbligano gli studiosi a riscrivere la storia. È noto che prima della sua morte Verdi bruciò tutti i suoi documenti, incluse le lettere che aveva ricevuto nel corso degli anni. Fortunatamente quelle che aveva spedito si salvarono dalle fiamme ed alcune vengono ritrovate ancora oggi. Questa è una di quelle occasioni.

Lettera di Giuseppe Verdi al suocero Antonio Barezzi, con dedica dell'opera Macbeth. Busseto, Museo Di Casa Barezzi. Credit: DEA / G. CIGOLINI/De Agostini via Getty Images.

Clint Eastwood, in una scena del film “Per un pugno di dollari”, di Sergio Leone, del 1964. Credit: Silver Screen Collection/Getty Images.
Buona visione!