"A noi piace l'idea di fare anche cultura", racconta il proprietario di Pizza e Vino Roberto Di Massa che ha creato alcuni eventi culinari basati su diversi periodi storici, "giocando con il nostro passato e la nostra cultura".
Ingredienti (per 4 persone)
Per il pane
- 300 ml di acqua tiepida
- 50/70 gr di pasta madre
- 250 g di farina integrale di farro
- 250 g di farina tipo 1 o tipo “0”
- 20 gr di sale marino
- 25 gr di semi
Per la zuppa
- 250 g di fegato di maiale
- 4 cipolle
- 150 g di strutto
- 10 cl di vino rosso
- 1 l di brodo di carne
Preparazione
Ammorbidire la pasta madre nell’acqua. Aggiungere lentamente le farine precedentemente mescolate. Aggiungere il sale e i semi. Lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio. Dare forma al pane. Lasciare lievitare per un’altra ora. Spolverare con un po’ di farina bianca e incidere il pane con un rasoio da fornaio. Cuocere a 180-200 gradi per 40 minuti.
Una volta cotto il pane, tagliare una fetta abbondante per ciascuna porzione. Tostare il pane e tagliarlo a pezzetti. Immergerlo nel brodo mescolato al vino. Arrostire leggermente il fegato in forno, da entrambi i lati. Non deve essere completamente cotto all'interno, quindi bastano pochi minuti a 200° C perché si formi una crosticina all'esterno. Quindi tagliarlo a cubetti.
In una padella, far sciogliere a fuoco lento lo strutto tagliato a dadini. Rosolare le cipolle tritate finemente, lasciandole colorire. Quindi aggiungere i cubetti di fegato tenuti da parte e cuocerli ulteriormente.
Nel frattempo, schiacciare il pane ammollato con una forchetta fino a formare una poltiglia. Aggiungere le spezie e un pizzico di sale. Scaldare in una casseruola fino a ebollizione e far bollire fino a quando non si sarà addensato.
Aggiungere il fegato con le cipolle e mescolare il tutto.
Servire caldo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Tagliatelle ai funghi con miso bianco, la ricetta di Hiroshi Manaka
SBS Italian
10:18