Dietro le quinte de "Il Re", intervista a Luca Zingaretti

IL_RE_01_09.07.2021_APF9575.jpeg

Luca Zingaretti, protagonista de "Il Re", serie televisiva disponibile su SBS On Demand Credit: Courtesy of Luca Zingaretti / Sky

Luca Zingaretti torna sugli schermi australiani con 'Il Re', la serie disponibile su SBS On Demand che lo vede protagonista nei panni di Bruno Testori, direttore del carcere di San Michele.


Il San Michele è un carcere immaginario di frontiera, il cui direttore Bruno Testori si comporta da sovrano assoluto.

Un personaggio magnetico, spietato e, al tempo stesso, profondamente umano, che sfida lo spettatore sul piano etico e morale.

"Quello che ci interessava era rinchiudere un personaggio in un microcosmo, il carcere, che è un luogo chiuso dove, non potendo uscire, non potendo andare via, le tensioni sono obbligate ad esplodere", racconta Zingaretti al microfono di SBS Italian.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa a Luca Zingaretti

Il carcere, dunque, non è solo uno sfondo, ma diventa un dispositivo narrativo capace di esasperare le emozioni e portare i personaggi al limite.
IL_RE_04_19.04.2021_1358 (1).jpeg
Una foto scattata durante le riprese de "Il Re" Credit: Courtesy of Luca Zingaretti / Sky
Testori è un uomo complesso, con un proprio codice morale, che spesso lo porta a giustificare azioni discutibili con la convinzione di agire per un bene superiore. Una responsabilità che si trasforma in ossessione, mettendolo di fronte a scelte che minano le sue stesse convinzioni morali.

"Ho visitato tre carceri, ho incontrato delle persone che hanno vissuto l’esperienza del carcere da detenuti", racconta ancora Zingaretti parlando di come si è preparato a questa interpretazione.

"Noi abbiamo un’idea molto distorta del carcere come luogo di sopraffazione, come luogo dove il forte la vince sul debole. E invece ho scoperto che il carcere è un luogo dove c’è una grandissima solidarietà".
IL_RE_03_25.06.2021_APF3830.jpeg
Sul set del "Il Re' Credit: Courtesy of Luca Zingaretti / Sky
Il lavoro di Zingaretti per costruire i personaggi che interpreta è sempre minuzioso. "Mi piace molto scrivere. Scrivo di tutto, scrivo dei pensieri e impressioni sul personaggio. Mi viene da pensare, mentre magari sto facendo tutt'altro: ecco, quel personaggio lì avrebbe detto questa cosa qui", dice ancora.

"Scrivere significa far diventare le cose reali, significa farle uscire un po’ da quello che è il nostro pensiero", continua.
Potrebbe anche interessarti
nino manfredi image

"Nino Manfredi: l'avventura di un attore"

SBS Italian

06/05/202318:39
Oltre a essere attore, Zingaretti ha ormai anche consolidato il suo ruolo di regista, ed ha recentemente esordito al cinema con il film 'La casa degli sguardi'.

"Se sei un artista che si pone delle domande, a un certo punto ti verrà anche voglia di passare alla regia". Il film, tratto dal romanzo di Daniele Mencarelli, racconta una storia di rinascita e trasformazione, temi che da sempre gli sono cari.
Luca.jpg
Ancora una foto dell'attore Luca Zingaretti / Sky Credit: Courtesy of Luca Zingaretti
"In un'epoca in cui non c'è più tempo per la riflessione, non c'è più tempo per la pausa, perché bisogna andare sempre di corsa, noi artisti abbiamo la responsabilità di rendere il mondo più fruibile", conclude l'attore.

Clicca sul tasto "play" in alto per l'intervista completa a Luca Zingaretti

Le due stagioni della serie "Il Re" sono (per chi si trova in Australia) con il titolo The King.

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando .

Share