Disegnare la frontiera per raccontare il dramma dei migranti

Francesco Piobbichi circondato dai suoi disegni.

Francesco Piobbichi circondato dai suoi disegni. Credit: Francesco Piobbichi

Il lavoro di disegnatore sociale di Francesco Piobicchi inizia a Lampedusa nel 2013, quando comincia a raccontare le storie dei migranti che arrivano sull’isola.


Francesco Piobbichi è un disegnatore sociale e operatore sociale di , il programma migranti e rifugiati della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.

"Racconto non con le foto, che è una dinamica che non tiene conto della dignità dei migranti, ma con il disegno", spiega a Global Mail.
Ho iniziato a disegnare dopo una tragedia in mare. Era agosto ed erano disperse una quarantina di persone ed io ho iniziato a disegnare le loro storie
Francesco Piobicchi
Disegni dalla frontiera della Claudiana Edizioni narra delle storie vere di persone che Francesco ha visto e conosciuto.

I suoi disegni sono estremamente colorati, "vorticosi" e fatti velocemente.

"Ognuna di queste storie ha un carico emotivo enorme per me", spiega Francesco.
I disegni per me sono un accumulo di memoria.
Francesco Piobicchi

Ascolta la sua storia cliccando il tasto 'play' in alto a sinistra

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share