In siciliano Tinchitè significa "in abbondanza" ed è il nome scelto da un piccolo business a gestione familiare, aperto da qualche mese da Cecilia Tortora e Alessandro Lione, che propone pasticceria siciliana e granite.
"Al momento abbiamo una selezione di biscotti con le ricette tradizionali siciliane, fra cui i piparelli e le paste di mandorla", raccontano ai microfoni di SBS Italian.
I due messinesi DOC preparano biscotti e granite nella loro cucina, a volte anche di notte, perché hanno un lavoro a tempo pieno lui e una laurea in architettura da completare lei. Non solo: hanno anche una bimba di due anni e mezzo e un secondo in arrivo.
Si tratta di un "side business", quindi, portato avanti per passione, con apertura al pubblico solo il sabato e la domenica.
Ascolta l'intervista cliccando sul tasto "play" in alto
Potrebbe interessarti anche:

Dall'insegnamento universitario ad una nuova avventura imprenditoriale: Buongiorno Bimbi
SBS Italian
14:09
"La mia famiglia aveva un panificio artigianale in Sicilia, ma lavorando giorno e notte ho scoperto che il lavoro vero non faceva per me e quindi mi sono dedicato all'informatica. Qui in Australia sono un consulente informatico", scherza Alessandro, che per preparare la "vera granita messinese" ha costruito il macchinario con le sue mani.
La particolarità dell'impresa è che i due proprietari sono stati in grado di abbattere i costi scegliendo una location particolare: uno dei chioschi cilindrici pop-up tra Swanston Street e Bourke Street.
Questo ha permesso loro di evitare di sobbarcarsi gli affitti proibitivi del centro e avere una buona esposizione lungo una delle vie principali di Melbourne.
Questi chioschi sono messi a disposizione di piccole imprese e start up , ma è necessario partecipare ad una selezione per ottenerne l'uso.
"Il 'cilindro' ha un affitto mensile al momento attuale di circa 340$, e, sebbene sia piccolo, è sempre su Swanston Street. Confrontandolo all'affitto di possibili locali in centro non c'è paragone", dice Alessandro.
Abbiamo chiesto per affitti di qualsiasi tipo e specie Swanston Street è assolutamente intoccabile.
"Diciamo che ho fatto le mie dovute ricerche e la mia 'due diligence' per anni prima di arrivare a questo", dice Alessandro, che spiega come funziona ottenere una licenza, fino ad ora la sfida più complessa per il business.
"Una cosa molto bella che abbiamo notato sin dall'inizio dal primo giorno in cui abbiamo aperto è che c'è una specie di mini comunità, all'interno proprio della strada: siamo accanto a una persona che fa i palloncini, ogni tanto c'è qualcuno che fa il mago o gli artisti di strada", dice Cecilia.