Quest’anno il cuore pulsante dell’Eurovision Song Contest è Basilea, in Svizzera: per la prima volta nella storia del concorso la città ospita l’evento, che, come sempre, accende passioni e dibattiti, incollando i fan davanti allo schermo.
In Australia è SBS a portare Eurovision nelle case del pubblico, con dirette, repliche e streaming su , ma anche con SBS Eurovision Radio, dove è possibile ascoltare tutte le canzoni in rotazione continua.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo
Ecco un altro servizio che potresti trovare interssante

La Svizzera vince l'Eurovision più controversa degli ultimi anni
SBS Italian
07:52
La si è svolta martedì 14 maggio alle 5 del mattino (ora australiana), la seconda è prevista per venerdì 16 maggio sempre alle 5 (in replica alle 19:30), mentre la finalissima andrà in onda domenica 18 maggio (in diretta alle 5 del mattino e in replica alle 19:30).
La passione per il festival non ha età. Lo dimostrano anche Martina e Viola, due bambine italoaustraliane di 11 e 9 anni che quest’anno si stanno godendo la competizione.
"Quest’anno lo guarderò tutto per la prima volta", racconta Martina al microfono di SBS Italian, mentre Viola confessa la sua passione per le canzoni degli anni precedenti, soprattutto quelle con riferimenti a unicorni.

Go-Jo, nome d'arte di Marty Zambotto, artista che rappresenta l'Australia ad Eurovision, con la canzone "Milkshake Man Credit: Corinne Cuming/EBU
A rappresentare l’Italia c’è Lucio Corsi con Volevo essere un duro, brano dalle sonorità glam rock e dall’impostazione scenica volutamente essenziale. San Marino si affida invece a Gabri Ponte, che presenta Tutta l'Italia, mentre l’Estonia ha scelto il provocatorio Espresso Macchiato di Tommy Cash, un brano in parte cantato in italiano, con accenti volutamente stereotipati.
Ed è proprio questa canzone estone ad aver suscitato la polemica più accesa in Italia e sul web, con chi lo ritiene offensivo per l’immagine dell’Italia.
"Non appoggio per niente le polemiche", dice Nadia al microfono di SBS Italian. "È una canzone simpatica, perché dobbiamo avere tutta questa serietà? Non dice niente di male. Me la immagino cantata a squarciagola nei club dell’est Europa".
Potresti anche trovare interessante

The power of music
SBS Italian
18:19
Anche la scelta di Lucio Corsi di esibirsi interamente in italiano ha fatto discutere. Alcuni critici lo hanno accusato di non voler competere fino in fondo, rifiutando l’inglese. Altri hanno invece lodato la coerenza.
"Credo che l’autenticità paghi sempre. Dai commenti di YouTube si capisce quanto gli stranieri abbiano apprezzato la sua verità. Lui è un cantautore, e per lui la parola è importantissima. Ha fatto bene a mantenere il testo in italiano con i sottotitoli", interviene Rossella, cantante del duo 'According to Us"".
Ma Eurovision non è solo palco, canzoni e controversie: è anche un rito domestico, un momento collettivo da vivere in famiglia.
Vanessa, spagnola che vive a Sydney con il marito italiano, racconta: "A casa nostra si segue Eurovision da settimane. Abbiamo scaricato l’album e lo ascoltiamo in macchina, a casa, cucinando, giocando. È un momento bellissimo che unisce tutti noi".

Tommy Cash, che rappresenta l'Estonia Credit: Corinne Cuming/EBU
Il brano Milkshake Man, interpretato da Go-Jo, nome d'arte di Marty Zambotto, ha conquistato un buon numero di fan.