Seconda tappa, Doha: la visita di Trump in Medio Oriente continua in Qatar

Trump Medio Oriente

Il presidente Donald Trump solleva una penna donata dall'emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani, mentre i due si scambiano i documenti durante una cerimonia di firma all'Amiri Diwan di Doha, in Qatar, mercoledì 14 maggio 2025. Source: AP / Alex Brandon/AP/AAP Image

La visita del Presidente americano nei Paesi del Golfo è iniziata il 13 maggio 2025, con un tour di quattro giorni che comprende Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.


Gli obiettivi del viaggio sono soprattutto commerciali.

Trump ha spiegato che la finalità è quella di attrarre mille miliardi di dollari di investimenti verso gli Stati Uniti per "Make America Great Again".

Ma il tour mediorientale non può prescindere dal conflitto in corso a Gaza, che rende al momento impraticabile uno dei grandi obiettivi del Tycoon fin dal suo primo mandato alla Casa Bianca, ovvero normalizzare i rapporti tra Israele e Arabia Saudita.
A Riad, in Arabia Saudita, Trump è atterrato martedì mattina, accompagnato da uno stuolo di ministri e di capi d’azienda, tra cui Elon Musk in veste di CEO di Tesla.

All'Investment Forum Trump ha dichiarato di volere “un futuro in cui il Medio Oriente sia definito dal commercio, non dal caos”.

A margine, ha incontrato anche l’ex jihadista al-Jolani, presidente siriano ad interim Ahmed Hussein al-Sharaa, in carica da gennaio. Nelle parole di Trump "un vero leader, che ha potenziale."

Ascolta l'analisi del giornalista Giampiero Gramaglia cliccando il tasto PLAY in alto.

Seconda tappa, nella giornata appena trascorsa, a Doha, dove Trump è stato accolto con un tappeto rosso e con un regalo istituzionale da 400 milioni di dollari: un lussuoso jumbo 747 da 400 milioni di dollari. Mentre la decisione se accettare o meno è in sospeso, i critici avvertono che potrebbe essere visto come un regalo inappropriato da parte di un governo straniero.
Dal Qatar viene annunciata la firma di accordi di difesa e commerciali con l'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim Al-Thani, come quello con la Qatar Airways che ha accettato di acquistare 210 aerei dall'azienda americana produttrice di aerei Boeing.

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share