La replica del Nettuno di Bologna arriva a Perth

9db1534d-0288-47f8-a0ab-b7334d8f5139.jpg

Il Nettuno di Bologna sistemato temporaneamente nella casa del filantropo Arck Storm. Credit: Courtesy of Arck Storm.

Il magnate e filantropo Arck Storm è riuscito a far arrivare a Perth la replica della statua del Nettuno di Bologna e spera che questa possa diventare un simbolo della comunità italiana del Western Australia ed un mezzo per promuovere la cultura e l'arte italiana Down Under.


Una volta arrivata a Perth, la statua di Nettuno, ispirata all'opera di Giambologna, è stata temporaneamente collocata nel giardino della casa di Arck Storm.

Il percorso verso la realizzazione del progetto non è stato semplice. Guidato dalla convinzione che questa statua sarebbe stata un'importante fonte di ispirazione per i propri figli e i giovani, Arck Storm ha dovuto trovare uno scultore in grado di completare l'opera.

Dopo quasi un anno di ricerche e valutazioni, la scelta è ricaduta sullo scultore polacco Tadeusz Biniewicz, che ha dato una visione unica al progetto.
fa429753-f8dd-43cb-9edb-9e60a8527699.jpg
Prima di essere trasferita a Perth, la replica è stata per quattro anni nella cittadina polacca di Hel, dove risiede lo scultore Tadeus Biniewicz. Credit: Arck Storm.
Storm spiega che, tra le tante statue disponibili in giro per il mondo, ha scelto il Nettuno del Giambologna in quanto rappresenta i valori che vuole insegnare ai suoi figli: "l'essere agili, essere sempre aperti a nuove idee, avere il coraggio di avere grandi sogni ed essere saggi".

"Con questa statua voglio far capire ai miei figli e ai giovani che, volendo, possono realizzare tutti i loro sogni. Questo è quello che rappresenta il Nettuno di Bologna", afferma Storm.
Arck Storm.jpeg
Arck Storm con il blocco di granito proveniente dalle cave di Blanc Perl in Portogallo. Credit: Arck Storm.
Storm vorrebbe fare della statua un simbolo della comunità italiana del Western Australia, riconoscendo l'importanza delle radici culturali italiane nella regione.

L'idea è di trasferire la statua in una zona centrale di Perth, dove verrà presentata al pubblico in una cerimonia ufficiale con la partecipazione delle autorità italiane e australiane.

Questo evento rappresenterebbe non solo un momento di celebrazione, ma anche l'inizio di una collaborazione significativa tra le due città, Perth e Bologna, attraverso un gemellaggio che possa rafforzare legami culturali e storici, creando opportunità per scambi e progetti comuni nel futuro.

La statua diventerebbe allora un mezzo per "promuovere, Nettuno, Bologna, la cultura e l'arte italiana in Australia", spiega Storm.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share