La settimana scorsa abbiamo presentato un la replica della statua del Nettuno di Bologna.
La statua, commissionata dal filantropo polacco Arck Storm e realizzata dallo scultore Tadeus Biniewicz, è un simbolo di fiducia e aspirazione. Nelle intenzioni di Storm, dovrebbe incoraggiare i suoi figli a credere in se stessi e a perseguire i loro sogni più ambiziosi.
Le immagini di una "copia" hanno colpito l'attenzione di Paolo Di Bello, italiano residente a Perth, il quale ha evidenziato le differenze nei tratti delle due statue, sottolineando l'unicità dell'opera originale.
"Le due maggiori differenze sono nella base di supporto al piede sinistro e i glutei", spiega Arck Storm.
"La base in quanto il Neptune Majestic è in granito e quindi un sostegno come quello del Nettuno del Giambologna, che è di bronzo, sarebbe stato troppo fragile".
![70336441-d939-4aa5-9551-eb27a53a1344.jpg](https://images.sbs.com.au/09/3b/7a42c70b4974be5a25af4e9543dc/70336441-d939-4aa5-9551-eb27a53a1344.jpg?imwidth=1280)
Il Neptune Majestic nel giardino della casa di Arck Storm, in attesa di una sistemazione definitiva. Credit: Arck Storm/image.
"C'è un edificio in centro città dove riunire il consolato, la Dante Alighieri, l'Italian Club, il Comites e così via, e la statua potrebbe essere integrata all'interno di questa struttura", spiega Antonello Vero, presidente della Dante Alighieri del Western Australia.
"Il problema è trovare i fondi per gestire la manutenzione della statua, che potrebbero essere elevati".
Nel frattempo Neptune Majestic è stato sistemato nel giardino della casa di Arck Storm in attesa di una sistemazione definitiva.