Il Festival di Sanremo ha 75 anni: ma se li porta bene?

75th Sanremo Italian Song Festival

Simone Cristicchi sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Source: ANSA / FABIO FRUSTACI/EPA/AAP Image

Gli ascolti della prima serata sembrano indicare che questo Sanremo ormai 75enne gode ancora di ottima salute, voi cosa ne pensate?


12,6 milioni di spettatori, pari al 65.3% di share raggiunto in media dalla prima serata di Sanremo 2025: un dato confortante per gli organizzatori della kermesse.

Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai, spiega che lo share raggiunge il 76% sul pubblico di 4-14 anni, addirittura l'83% sui 15-24enni, mentre arriva "solo" al 60% negli over 55. Insomma, a seguire Sanremo sarebbero soprattutto i giovani.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la puntata integrale

Ascolta anche:
0211 TALKBACK SANREMO image

Sanremo 2025, tutto pronto per il 75mo Festival della canzone

SBS Italian

11/02/202525:20
Gisella Cozzo, cantautrice italoaustraliana, segue con attenzione il Festival: al telefono dall'Italia ha commentato che a suo parere "sta andando molto bene [anche se] dicono che questa conduzione è un po' da impiegato, [il festival] è un po' lento e non c'è molto divertimento. Meno male che ieri sera c'era Gerry Scotti che ha fatto un po' divertire con le sue battute!".

Conduzione a parte, per Gisella tra le canzoni ci sono alcune conferme e anche delle belle sorprese: "alcune mi son piaciute subito già dal primo ascolto (...) Cristicchi che ha già vinto il premio Lunezia con la sua bellissima canzone dedicata a sua madre, un argomento molto toccante che emoziona tutti".

Una bella sorpresa è stata la partecipazione di Lucio Corsi, che per Gisella "ha una buona possibilità, è veramente originale. Ho visto tanti, tanti personaggi in lui: da Alice Cooper, David Bowie a Rino Gaetano".
75th Sanremo Italian Song Festival
Il toscano Lucio Corsi ha colpito favorevolmente gli addetti ai lavori con il suo brano e la sua performance "atipica". Source: ANSA / ETTORE FERRARI/EPA/AAP Image
Nomi importanti a cui associare un giovane cantautore che finora era sconosciuto ai più. "È un ragazzo straordinario, veramente nel senso letterale del termine, molto fuori dall'ordinario", aggiunge ai microfoni di SBS Italian Rossano Lo Mele, batterista dei Perturbazione e anche giornalista e direttore della rivista musicale Rumore, che conosce personalmente Lucio Corsi.
Ascolta anche:
CRISTICCHI PODCAST image

Simone Cristicchi, il clandestino della musica

SBS Italian

06/07/202424:17
"[Corsi] mi è piaciuto molto e fa parte di quel cantautorato diciamo non mainstream, infatti è stata una sorpresa vederlo lì e e mi è piaciuto molto", aggiunge Lorenzo Santangelo, cantautore e conduttore della serie SBS Italian dedicata alla musica italiana contemporanea.

"Brunori e Cristicchi sono una certezza", aggiunge, sottolineando che in generale guardando la prima serata del Festival di Sanremo ha notato che "rispetto agli anni scorsi forse c'è un miglioramento di qualità, non tanto per lo spettacolo, che comunque è una cosa che a me non interessa, parlo proprio artisticamente".

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la puntata

Potrebbe interessarti anche:
"Not only Festival! Sanremo is a place to discover all year round" image

"Il Festival è per pochi giorni all'anno ma Sanremo è da scoprire sempre"

SBS Italian

23/04/201807:24
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share