Le pappardelle al cinghiale di Andrea Fioriti

Le pappardelle al cinghiale.

Le pappardelle al cinghiale. Credit: REDA/Universal Images Group via Getty Images

Il sugo al cinghiale è un classico della tradizione umbra, abbinato alle altrettanto classiche pappardelle. E, anche se non comune, la carne di cinghiale si trova anche nei mercati e nelle macellerie australiane.


Andrea Fioriti, chef del ristorante pizzeria Piccolino a Fitzroy North ha condiviso la ricetta ai microfoni di SBS Italian.

Ingredienti per quattro persone

  • 350 gr di pappardelle
  • 500 gr di carne di cinghiale
  • sedano, carota e cipolla per la marinatura
  • alloro e rosmarino
  • vino rosso
  • passata di pomodoro
Lo chef e proprietario di Piccolino Andrea Fioriti.
Lo chef e proprietario di Piccolino Andrea Fioriti.

Preparazione

Marinare per almeno 24 ore la carne di cinghiale con sedano, carota, cipolla, alloro e rosmarino.

Sgocciolare e sciaquare la carne per eliminare la marinatura prima di iniziare il soffritto.

Tritare sedano, carota, cipolla e rosmarino e iniziare il soffritto a fiamma non tanto alta.

Una volta che il soffritto ha preso colore, aggiungere la carne di cinghiale e coprire la carne con vino rosso.

A fiamma alta, fare evaporare il vino per poi aggiungere la passata di pomodori.

Una volta arrivato ad ebollizione, abbassare la fiamma a far cuocere per due o tre ore finchè il cinghiale diventI tenero.

Portare l'acqua della pasta ad ebollizione, salare e aggiungere le pappardelle.

Scolare al dente e buon appetito!

Clicca sul tasto "play" in alto per l'audioricetta delle pappardelle al cinghiale

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
1401 patate arracanate Pagnoni image

Le patate arracanate, un piatto estivo della chef Piera Pagnoni

SBS Italian

14/01/202507:26
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share