Cosa hanno in comune California, Italia e Australia dal punto di vista del clima e della vegetazione?
Sono così diversi come si potrebbe pensare? Quali sono le sfide diverse e quelle comuni?
Il garden designer Carlo Gabriele e il paesaggista residente a San Francisco Sergio Lima rispondono a questi interrogativi.
Ascoltali cliccando sul tasto "play" in alto
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Vera Italia, un progetto di turismo esperienziale che celebra l’Italia della tradizione
SBS Italian
30/01/202511:17
"Io sinceramente trovo grandissime analogie [tra Italia e Australia] per quanto riguarda certi aspetti del clima, come, per esempio, temperature massime e temperature minime", commenta Carlo Gabriele.
"È vero che c'è una grande variabilità qui in Australia, però in pratica tutto quello che io sono stato abituato a veder coltivato in Italia, l'ho visto senza problemi coltivato anche qua, in linea di massima, nelle zone meridionali dell'Australia", spiega.
"Questo è vero anche in California, devo dire", commenta Sergio Lima. "Quasi tutti i prodotti nostri [italiani] agricoli li trovi tutti".