"Stanley Tucci: Searching For Italy", come è nata la popolare serie TV

Stanley Tucci in Venice

Un'immagine promozionale della serie di Stanley Tucci.

Italiana di nascita ma da lungo trasferitasi nel mondo anglosassone, Chiara Messineo è senior producer della serie e coregista di due episodi. Ci ha raccontato come ha sviluppato l'idea con Stanley Tucci per mantenere un racconto dell'Italia di oggi, libero da stereotipi.


Una delle serie televisive più amate tra quelle trasmesse in TV da SBS e online su SBS On Demand ha come oggetto l’Italia, la sua bellezza e, in modo particolare, la sua cucina.

Guida e compagno di viaggio nella penisola è l’attore italoamericano Stanley Tucci, che attraverso la penisola esplora la cucina regionale italiana in una produzione in cui la siciliana Chiara Messineo ha ricoperto un ruolo chiave.
"Sono stata la persona che ha ideato la serie con Stanley", racconta Messineo ai microfoni di SBS Italian. "Ho sempre lavorato per raccontare vari aspetti dell'Italia al mondo anglosassone".

Fin dall'inizio Messineo e Tucci hanno scoperto di avere un intento comune, quello di andare al di là della semplice serie culinaria e "utilizzare il cibo e le tradizioni gastronomiche come un portale per capire l'Italia di oggi".
Quando gli americani, gli inglesi, gli australiani pensano agli italiani, cos'è che pensano? E a quel punto ti chiedi, quanto c'è di vero in questa narrativa?
Chiara Messineo

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista integrale

Chiara Messineo
La produttrice e regista Chiara Messineo. Credit: Photo by Sam Maynard/Raw TV
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share