Flavio Roccasalva, l'uomo dal multiforme ingegno

Flavio Roccasalva Australia

Flavio in Australia. Credit: Courtesy of Flavio Roccasalva.

Arrivato a Melbourne con l'idea di fare l'imbianchino, nel giro di otto anni Flavio Roccasalva è diventato un piccolo imprenditore con una ventina di dipendenti e oggi sponsorizza giovani immigrati.


Flavio Roccasalva è un 36enne siciliano cresciuto a Libertinia, una frazione di Ramacca, lo stesso paesino d'origine dell’imprenditore Franco Cozzo.

Proprio come Cozzo, conosciutissimo in Australia anche per via dei celebri spot pubblicitari con cui promuoveva la sua catena di negozi di arredamento, Flavio è arrivato a Melbourne nel cuore dei suoi vent'anni e - armato della sua determinazione e della sua passione per il lavoro - è riuscito ad ottenere prima uno sponsor, poi la residenza permanente e infine (nei prossimi mesi) la cittadinanza australiana.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la storia di Flavio Roccasalva

Flavio Rock a Sydney.jpg
Flavio Roccasalva a Sydney assieme al fratello Riccardo. Credit: Courtesy of Flavio Roccasalva.
Cresciuto in un paesino dell'entroterra siciliano a metà strada tra Enna e Catania, Flavio ricorda con affetto il periodo nel quale si è cimentato in diverse attività: "Dopo il diploma ho fatto l'istruttore di nuoto, ho lavorato in una stazione di servizio e anche in un'autoscuola", racconta a SBS Italian.

Poi, a 27 anni, la decisione di emigrare a Melbourne: "L'Australia era sempre stata un progetto lontano, un sogno coltivato anche grazie ai miei concittadini che mi avevano preceduto. Alcuni amici che sono venuti qui prima di me mi hanno dato lo spunto per seguirli, e poi una mano quando sono arrivato Down Under".
L'Australia era sempre stata un progetto lontano, un sogno coltivato anche grazie agli amici che mi avevano preceduto
Flavio Roccasalva
Poi c'era la figura di un eminente esponente della comunità italiana d'Australia, considerato da molti come un punto di riferimento: "Franco Cozzo è stato un mentore per noi ramacchesi. Quando sono arrivato a Melbourne ho anche visto il documentario sulla sua vita. Peccato non averlo conosciuto".

L'arrivo in Australia è stato un mix di curiosità e speranza: "In Sicilia stavo discretamente bene, cioè non mi mancava nulla, quindi sono venuto con l'idea di fare una piccola esperienza. Poi però ho deciso che in un modo o nell'altro sarei voluto rimanere", rivela Flavio.
WhatsApp Image 2025-02-12 at 11.26.28 AM.jpeg
Flavio Roccasalva davanti ad uno dei suoi furgoncini. Credit: Courtesy of Flavio Roccasalva.
Il suo primo visto è stato il classico working holiday, seguito - dopo sette mesi - da una meno convenzionale esperienza in una farm di Griffith, dove Flavio ha avuto l'opportunità di mettere a frutto le sue abilità.

"Ho sempre avuto la passione per fare l'imbianchino. Quando arrivai a Griffth, il vecchio proprietario della farm mi vide vestito ad hoc e mi chiese di mettermi all'opera per sistemargli tutti gli uffici e le case. Quindi ho iniziato a farmi conoscere tra la numerosissima comunità italiana del posto".
Ero partito per le farm, ma ho finito per fare l'imbianchino per la comunità italiana di Griffith
Flavio Roccasalva
"Una volta tornato a Melbourne, ho continuato a lavorare come imbianchino, trovando impiego in una grossa azienda che alla lunga mi ha sponsorizzato", racconta Flavio.

L'Australia ha quindi consentito al giovane siciliano di tramutare prima la sua passione in un mestiere e poi quel mestiere in un trampolino di lancio per la residenza permanente e per il successo professionale.
Potrebbe interessarti anche - La storia di Antonio Bonanno
AIU ANTONIO BONANNO PODCAST image

"Ringrazio Dio di essere siciliano, ma i miei figli cresceranno in Australia"

SBS Italian

02/12/202418:44
Dopo quattro anni, Flavio Roccasalva ha pertanto deciso di mettersi in proprio, registrando la sua ditta. "Mi ha spinto anzitutto la voglia di lottare per l'obiettivo di costruirmi una vita migliore", ammette.

Ma la determinazione e la voglia di farcela sono stati solo alcuni degli ingredienti del suo successo: "Vengo da una scuola di duro lavoro. Il padre della mia ex, Graziano, mi ha inculcato il principio del sacrificio: in una terra come l'Australia, questo approccio ha prodotto i suoi frutti".
Ci sono state nottate nelle quali non ho dormito, ma vengo da una scuola di duro lavoro e sacrificio. In una terra come l'Australia questo ha prodotto i suoi frutti
Flavio Roccasalva
"Vengo da un piccolo paese di cento anime nella campagna siciliana, quindi arrivare a Melbourne mi ha dato un'energia pazzesca che ancora oggi non mi è passata; ho sempre voglia di fare qualcosa di più".

"Si dice che la fortuna aiuti gli audaci, quindi mi sono impegnato per farcela. Ci sono state giornate e nottate nelle quali non ho dormito, però alla fine quello che veramente contava era il progetto di vita, e quello ho perseguito", rivela Flavio.
PXL_20250216_001848312.PORTRAIT (1).jpg
Flavio Roccasalva negli studi di SBS. Foto Dario Castaldo
Oggi, Flavio è un piccolo imprenditore affermato, titolare di diverse attività: "Dopo la prima azienda, ho avviato Italpaint e Italclean. Poi quest'anno, assieme a due amici, ho anche aperto il mio primo ristorante, una pizzeria".

Un'evoluzione che ha portato il ragazzo ramacchese a dirigere un team di quasi 20 persone e a dover sviluppare nuove competenze, sia interpersonali che sul piano della gestione aziendale. "Io vivo per il lavoro, ma per fortuna ho un carattere che mi consente di costruire facilmente anche relazioni sul piano umano".
La mia quotidianità è fatta di tanto lavoro, ma anche di palestra, partita, pizza con gli amici e musica neomelodica. Mi rilassa
Flavio Roccasalva
Nonostante una serie di impegni che ne assorbono la quotidianità, Flavio Roccasalva è riuscito così ad integrarsi nella società australiana, creandosi una un'ampia rete di contatti e una routine fatta di pizze in compagnia, di palestra e di partite di calcetto. "Lavorare mi piace, mi dà tanta energia e mi fa stare bene, ma non è che lavoro 20 ore al giorno", si schernisce.

Al 36enne catanese resta quindi il tempo per coltivare altre passioni, come quella per la musica neomelodica: "Cosa vuoi farci... noi siciliani cresciamo con quel genere romantico... e a me il neomelodico rilassa anche quando lavoro. È poesia pura".
Screenshot 2025-02-23 101720.jpg
A sinistra, Flavio Roccasalva nella sua pizzeria 'Classe 90 Vice' di Ascot Vale assieme ai soci, Giuseppe e Francesco. A destra assieme agli amici del calciotto - Federico e Giulio. Credit: Courtesy of Flavio Roccasalva.
Flavio è profondamente innamorato dell'Australia, Paese che gli ha offerto opportunità impensabili e che tra qualche mese gli riconoscerà lo status di cittadino: "A me qui piace tutto, non trovo nulla di negativo".

"In particolare mi attrae lo stile di vita e il tenore di vita di questa terra, nella quale ci possiamo permettere cose che in Italia non ci potevamo neanche sognare. Rimpiango solo di non essere venuto qui prima dei 27 anni. Però forse arrivare qui con quella maturità mi ha aiutato".
In Australia ci possiamo permettere cose che in Italia non ci potevamo neanche sognare
Flavio Roccasalva
L'unica vera mancanza sono i genitori, che vivono ancora in Sicilia: "Mia madre e mio padre sono venuti e verranno nuovamente qui. Nei loro occhi ho visto tanto orgoglio e la gratificazione nel vedere cosa ho realizzato, ma anche un velo di tristezza nel constatare che non tornerò in Italia".

Grazie al suo percorso, Flavio Roccasalva sta gradualmente diventando un punto di riferimento per i giovani di Libertinia e di Ramacca, un po' come Franco Cozzo lo era stato per le generazioni precedenti. "In tanti mi contattano chiedendomi informazioni e consigli. Vorrà dire che lancerò lo slogan 'Se la casa vuoi imbiancare, Flavio Roccasalva devi chiamare'", conclude.
1000340986.jpg
Credit: Courtesy of Flavio Roccasalva.
Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando .

Share