"Ho avuto la fortuna, arrivando a Sydney, di conoscere Annibale Migliucci, che all'epoca era molto attivo nell'ambito del teatro", racconta Emilio Lomonaco ai microfoni di SBS Italian.
Quello fu il primo passo per il coinvolgimento di Lomonaco nella comunità italiana qui down under, anche se poi ammette "non posso dire di avere avuto un contatto stretto con la comunità italiana".
ASCOLTA LA PRIMA PARTE DELLA STORIA

Il senso di libertà nella seconda vita down under, "finalmente posso fare!"
SBS Italian
16/03/202513:37
ASCOLTA LA SECONDA PARTE DELLA STORIA

"La grande svolta della mia vita", da geologo in Sicilia a docente in Australia
SBS Italian
23/03/202513:47
Oltre ad insegnare l'italiano - attività che prosegue tuttora alla Macquarie University - Emilio Lomonaco ricorda di avere preso parte anni a "tantissimi spettacoli, anche per le scuole", in particolare nei primi anni 2000, "gli anni in cui sono entrato più a contatto con la comunità italiana di Sydney".
Negli ultimi 15 anni la passione per il teatro è stata in parte accantonata per potersi concentrare sul suo lavoro all'università, ma non si è del tutto interrotta, proseguendo con "piccole cose che mi danno ancora la soddisfazione di sentirmi un performer".

Emilio Lomonaco festeggia l'ottenimento della cittadinanza australiana nel 1995.
Il 2025 sarà per Lomonaco "un anno di grossi cambiamenti", in cui per l'appunto arriverà la pensione: "rifletterò, penserò alle cose che potrò fare".
Ho ancora tantissimo entusiasmo per quanto riguarda l'insegnamento, quindi continuerò. Forse dedicherò più tempo alla musica, troverò un nuovo equilibrio.Emilio Lomonaco

Emilio Lomonaco nella produzione di "Pipino il breve" diretta da Santo Crisafulli nel 2022.