"Una sensazione di appartenenza, di identità": questo è quello che prova Emilio Lomonaco ogni volta che, in Australia, si trova a ricreare il collegamento con le sue origini siciliane.
Dalla poesia alla musica al teatro, Lomonaco affianca la sua professione nell'insegnamento dell'italiano ad una vena creativa e artistica che proprio in Sicilia ha le sue radici.
ASCOLTA LA PRIMA PARTE DELLA STORIA

Il senso di libertà nella seconda vita down under, "finalmente posso fare!"
SBS Italian
16/03/202513:37
Della sua regione, Emilio Lomonaco aveva però provato anche un lato molto meno entusiasmante, quando - racconta - si era trovato nella sua professione di geologo davanti a compromessi che si scontravano con il suo senso della legalità: anche da quell'esperienza, nacque l'esigenza di partire che l'ha portato Down Under.
Insegnare italiano all'università per Lomonaco è stata "una svolta felicissima", "mi ha dato tanta gioia sin dal primo momento".

Emilio Lomonaco con una sua classe d’italiano alla Macquarie University nel 2023.
Non sapevo neanche di poter stare su una scena, perché ero molto timido, non avevo mai fatto cose del genere. E lì mi sono scoperto anche come artista, come performer.Emilio Lomonaco

Emilio Lomonaco (al centro) nella Town Hall di Leichhardt nel 2000 con Annibale Migliucci, regista della commedia Liolà di Luigi Pirandello.