Rosalba Gustin ricorda il notevole contributo dei genitori Lena e Dino a favore delle comunità

Rosalba con i genitori.jpg

Rosalba, il marito Peter e i genitori Lena e Dino Gustin. Credit: Courtesy of Rosalba Gustin.

Rosalba Gustin, nella seconda parte della storia dei suoi genitori, Lena e Dino, ricorda il loro impegno a favore della comunità italiana quando non esistevano enti di assistenza per gli immigrati.


Nel 1956, Lena Morelli e Dino Gustin decisero di emigrare in Australia insieme ai loro figli, Rosalba e Roberto, a bordo della motonave Aurelia.

Poco dopo il loro arrivo, Lena Gustin iniziò a scrivere per il giornale La Fiamma, dove curò una rubrica settimanale di posta che riscosse un enorme successo tra i lettori. Grazie alla sua popolarità, fu invitata a produrre un programma radiofonico, che presto divenne un appuntamento irrinunciabile per gli immigrati italiani.

Le voci di Lena e Dino divennero un punto di riferimento per la comunità italiana di Sydney, non solo per il loro programma radiofonico ma anche per l’assistenza sociale che offrivano gratuitamente.

“Ho dovuto imparare ad essere generosa con mia mamma perché aveva tanti obblighi sociali che erano importanti per gli italiani di quel periodo”.
Lena e Dino Gustin.jpg
Lena e Dino Gustin nel 1944. Credit: Courtesy of Rosalba Gustin.
“In quei tempi non c’era Centrelink, non c’era servizio interpreti, non c’era l’Etnhic Affairs Commission, non c’era nulla che aiutasse gli immigrati”, ricorda Rosalba.
Gli italiani dovevano fare tutto da soli.
Rosalba Gustin.
Attraverso il loro lavoro, Lena, meglio nota come "Mamma Lena", e Dino contribuirono a ridurre l'isolamento degli immigrati italiani, facilitando la loro integrazione nella società australiana in un'epoca in cui le radio comunitarie e la SBS non erano ancora stati introdotti.

“I miei genitori sono stati unici nella comunità. Forse hanno dato troppo” ricorda Rosalba Gustin.

“A volte sono delusa dalla reazione della comunità, specialmente negli ultimi anni”.

Ascolta la prima parte della storia di Rosalba Gustin.

LISTEN TO
PODCAST Rosalba Gustin (Parte 1) image

Rosalba Gustin racconta mamma Lena e papà Dino, due figure chiave della comunità italoaustraliana

SBS Italian

15:31
Quando il governo guidato da Gough Whitlam decise di avviare l’esperimento di una emittente multilingue, Lena Gustin fu invitata da Al Grassby, considerato il fondatore della 2EA, a dare i suoi consigli.

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share