Australia, come la crisi ha cambiato le gelaterie italiane

Le gelaterie italiane d'Australia hanno subito un impatto da coronavirus minore rispetto ad altri settori

Le gelaterie italiane d'Australia hanno subito l'impatto del coronavirus in misura minore rispetto ad altri settori Source: Instagram

La testimonianza di due manager di gelaterie italiane down under, Simone Panetta e Massimo Pintus.


Massimo Pintus, manager di due stores della gelateria Rivareno a Sydney, e Simone Panetta, manager di Messina, una catena di 19 negozi in tutta Australia, ci raccontano come ha reagito il settore della gelateria al contraccolpo della crisi innescata dal COVID-19.

"Purtroppo abbiamo dovuto dimezzare lo staff", spiega Massimo, in quanto Rivareno ha chiuso uno dei due punti vendita, dovendo fare i conti con una clientela notevolmente ridotta nella zona di Barangaroo, dove aveva sede.
Two employees at work in a Melbourne's gelato shop
Two employees at work in a Melbourne's gelato shop Source: courtesy of Gelato Messina
Anche Simone racconta che quelli dell'inizio del lockdown "sono stati giorni abbastanza intensi", che hanno imposto una riduzione degli orari di apertura e una regolamentazione degli accessi ai negozi, nel rispetto del distanziamento fisico. "Siamo riusciti a mantenere un 90% dello staff impiegato", aggiunge, anche se chi aveva visti temporanei è purtroppo dovuto rientrare in Italia.
Instagram @rivarenogelatoaus
Instagram @rivarenogelatoaus Source: Supplied
Massimo Pintus aggiunge che nello shop di Darlinghurst ha prevalso il take-away durante il lockdown, con un incremento delle vaschette da asporto.

Simone Panetta per parte sua spiega che anche nelle gelaterie Messina è prevalso il take-away, il che li ha indotti a privilegiare nuovi prodotti, come torte di piccole dimensioni che si possono scaldare a casa.
Lo staff di due gelaterie italiane d'Australia
Lo staff di due gelaterie italiane d'Australia Source: courtesy of Rivareno e Messina
Ascolta l'intervista integrale a Massimo Pintus e Simone Panetta:
LISTEN TO
Australia, how the crisis re-shaped Italian gelato shop image

Australia, come la crisi ha cambiato le gelaterie italiane

SBS Italian

22/06/202020:43
Simone Panetta, 44enne valtellinese, gestisce 19 gelaterie in tutta Australia
Simone Panetta, 44enne valtellinese, gestisce 19 gelaterie in tutta Australia Source: SBS Italian - Dario Castaldo
Il distanziamento sociale e le norme anti assembramento hanno provocato uno tsunami che si è abbattuto su tutto il mondo sulla ristorazione. SBS Italian sta intervistando ristoratori, chef, pizzaioli, pasticcieri e importatori italiani d'Australia che sono riusciti a mantenere in vita le loro attività grazie ad iniziative estemporanee, in qualche caso curiose, sicuramente ingegnose. Hai perso le puntate precedenti del nostro viaggio per scoprire l'impatto del COVID-19 sui lavoratori della ristorazione? Eccole qui.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri.  per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share