La pastiera napoletana, una ricetta "che ci protegge dalla sfortuna"

La pastiera di Alessandro Grillo

La pastiera, la regina della Pasqua partenopea. Credit: Courtesy of Alessandro Grillo

Alessandro Grillo, pasticcere di Pulcinella a Melbourne, ci ha svelato i segreti della sua pastiera, dolce tradizionale campano per la Pasqua.


Alessandro Grillo è co-proprietario e pasticcere di Pulcinella, pasticceria tutta napoletana a Brunswick, a nord di Melbourne. "Siamo nati nel periodo del Covid", ha dichiarato ai microfoni di SBS Italian.

"Questo ci ha permesso di capire bene come gestire un'azienda: fortunatamente lavoravamo molto con il take-away e finanziariamente non eravamo in difficoltà, così ci siamo potuti concentrare sull'aspetto gestionale", ha raccontato.
Ascolta anche
Easter recipes from Vulcano image

Ricette di Pasqua dalle Isole Eolie

SBS Italian

09:34
Il dolce pasquale per antonomasia dalle parti di Alessandro è la pastiera, il dolce fatto con grano cotto e "con sette strisce di frolla sopra", ha spiegato. "Mi raccomando, sette, altrimenti porta malissimo", ha specificato.

Questo dolce rievoca in Alessandro molti ricordi della sua infanzia: "A casa mia avevamo pastiera da un mese prima a un mese dopo Pasqua: è abitudine regalare fette di pastiera tra parenti e amici, e quindi non si finiva mai di mangiarne!"

Ingredienti

Per la pastafrolla
  • 250 grammi di zucchero
  • 200 grammi di burro
  • 750 grammi di farina
  • 2 uova
  • scorza di arancia e limone
Per il ripieno
  • 400 grammi di ricotta
  • 370 grammi di zucchero
  • vaniglia
  • 400 grammi di grano cotto
  • 5 uova
  • 200 grammi di arancia e cedro canditi
  • 3 gocce di fiori d'arancio

Procedimento

Preparare la base di pastafrolla con il metodo tradizionale e fare riposare in frigo prima di stenderla.

Unire gli ingredienti per il ripieno, e coprire con sette strisce di pasta frolla.

Cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Buon appetito!

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share