Leo Shin è una di quelle persone che porta con sé la cultura di più mondi, e la sua storia si intreccia con la lingua italiana in modo particolare e affascinante.
Clicca in alto sul tasto "play" per ascoltare l'intervista a Leo
Nato a Busan, in Corea del Sud, Leo ha trascorso lì i primi anni della sua infanzia, prima di trasferirsi in Nuova Zelanda.
Potrebbe anche interessarti

Dominica e il suo amore per l'italiano
SBS Italian
12/07/201911:17
"Siamo andati ad Auckland in Nuova Zelanda perché in Corea non c'erano molte opportunità", racconta Leo al microfono di SBS Italian.
La curiosità di Leo per l'italiano ha origini familiari, nascoste in una scelta non fatta dalla madre: "La mia mamma, che studiava piano, avrebbe potuto studiare italiano all'università in Corea negli anni '80, ma stranamente ha scelto di non farlo", racconta ancora Leo.
La passione per l'italiano è fiorita invece in lui durante gli anni universitari, quando ha incontrato una professoressa di capace di affascinarlo al punto da scegliere di studiare quella lingua piuttosto che altre.
Ascolta anche

Tredicenne australiana ama l'italiano e vuole andare all'università in Italia
SBS Italian
17/05/201906:33
"L'italiano mi piace perché è una lingua che non parla molta gente, ma è molto utile per i musicisti. Io suono il violoncello e le istruzioni sono tutte in italiano", dice.
Nonostante Leo sia felicissimo di imparare la nostra lingua, ha anche incontrato qualche difficoltà.
"È una sfida. Lo è la grammatica e lo sono alcune parole [come] psicologicamente, per dire, chiaramente, sono difficili da pronunciare".