Australia, come la crisi ha cambiato i bar italiani

Mauro Sanna, proprietario di Pausa Pranzo a Melbourne, e Annalisa Trequattrini, manager di Trio Cafe and Wine Bar di Perth

Mauro Sanna, proprietario di Pausa Pranzo a Melbourne, e Annalisa Trequattrini, manager di Trio Cafe and Wine Bar a Perth Source: Instagram

L'esperienza di due proprietari di locali down under, Katia Taschetti e Mauro Sanna.


Highlights
  • Le restrizioni imposte dall'emergenza hanno obbligato i locali italiani down under a rivedere procedure, attività e offerta
  • La crisi ha contribuito a creare il senso di comunità, come dimostrato anche dai duecento caffé sospesi di un (quasi) anonimo melbourniano
  • Ecco perché nell'Australia post-coronavirus i bar italiani d'Australia saranno ancora più italiani
La buona notizia è che alla fine della fiera, quando la pandemia sarà solo un brutto ricordo e la nuttata sarà definitivamente passata, i bar italiani down under saranno un po’ più italiani.

Magari più che una notizia è un auspicio, ma è quello che hanno dichiarato a SBS Italian due proprietari di locali che tra di loro distano 3,400 chilometri, Katia Taschetti e Mauro Sanna,
Le restrizioni hanno inevitabilmente modificato le abitudini dei clienti dei bar italiani down under
Le restrizioni hanno inevitabilmente modificato le abitudini dei clienti dei bar italiani down under Source: Instagram @triocafewinebar
La 33enne originaria di Norcia, in Umbria, che assieme al marito gestisce a Perth la trattoria Threecoins e il TRIO café e wine bar, ha raccontato che la crisi ha imposto una revisione del menu e l'introduzione di una serie di novità, molte delle quali destinate a durare nel tempo.

"Abbiamo smesso di proporre eggs on toast e ci siamo reinventati vendendo sughi e paste fresche. Dopodiché, su richiesta dei clienti, abbiamo sviluppato il servizio al bancone offrendo a colazione i bomboloni, le crostate e il caffé da asporto e trasformando completamente il pranzo, che adesso comprende anche la porchetta. È stato eye-opening, un successo. La gente fa la fila".
Katia Taschetti, 33enne umbra di Norcia, nel suo TRIO Cafe & Wine Bar di Perth. E Mauro Sanna, 32enne sardo di Nuoro, nel suo Pausa Pranzo di Melbourne
Katia Taschetti, 33enne umbra di Norcia, nel suo TRIO Cafe & Wine Bar di Perth. E Mauro Sanna, 32enne sardo di Nuoro, nel suo Pausa Pranzo di Melbourne Source: Supplied
Secondo quanto aggiunge Mauro Sanna, proprietario del locale Pausa Pranzo nel quartiere melbourniano di Preston, i clienti abituali hanno scoperto il piacere di vivere il bar come un luogo di aggregazione.

"La nostra idea iniziale era quella di offrire take-away, dai cornetti ai culurgiones, un piatto tipico sardo. Con l'emergenza ci siamo invece evoluti verso la gastronomia, e quel che abbiamo riscontrato è stato un cambio di atteggiamento da parte della clientela: questo periodo ha accresciuto nella gente il senso di rispetto, di gratitudine e di umanità. Il primo giorno di lockdown una persona ha persino offerto 50 caffé agli altri clienti".
Le nuove norme hanno modificato le abitudini dei clienti, ma hanno anche contribuito a creare e rafforzare il senso di comunità
Le nuove norme hanno modificato le abitudini dei clienti, ma hanno anche contribuito a creare e rafforzare il senso di comunità Source: Instagram @pausa_pranzo_melbourne
Il distanziamento sociale e le norme anti assembramento hanno provocato uno tsunami che si è abbattuto sul mondo sulla ristorazione. SBS Italian sta intervistando ristoratori, chef, pizzaioli, pasticcieri e importatori italiani d'Australia che sono riusciti a mantenere in vita le loro attività grazie ad iniziative estemporanee, in qualche caso curiose, sicuramente ingegnose.

Hai perso le puntate precedenti del nostro viaggio per scoprire l'impatto del COVID-19 sui lavoratori della ristorazione? Eccole qui.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri.  per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share