Arrivato in Australia nel 2014 come primo violoncello della Sydney Symphony Orchestra, Umberto Clerici ha saputo conquistare un posto di rilievo nella scena musicale australiana e internazionale.
Oggi ricopre il prestigioso ruolo di direttore principale dell'Orchestra Sinfonica del Queensland, dove porta la sua esperienza e passione per la musica.
Nei prossimi giorni, si esibirà con l'Omega Ensemble, presentando un programma che varia dal barocco a opere contemporanee.
Ascolta la sua storia cliccando il tasto 'play' in alto a sinistra.
Umberto Clerici, violoncellista di fama internazionale, ha conquistato il pubblico con la sua straordinaria abilità musicale.
Tuttavia, per via della sua carriera come direttore d’orchestra agli arbori, i momenti in cui può tornare a suonare il violoncello sono diventati sempre più rari.
“Quando ho iniziato seriamente a dirigere non ho suonato per quasi due anni. Adesso invece ho il vantaggio che, visto che il mio calendario è pieno fino al 2029, posso decidere di avere qualche momento nell’anno per suonare”, racconta il musicista ai microfoni di SBS Italian.
Suonare il violoncello è un po’ come tornare a casa.Umberto Clerici.
Umberto Clerici si esibirà con Omega Ensemble con opere di Boccherini, Vivaldi, Sollima e una prima mondiale del compositore e violoncellista Peter Gregson.

L'Omega Ensemble. Credit: Laura Manariti.
“Questo di Gregson è un pezzo di stile inglese che nuota in un mondo sonoro molto piacevole, molto idilliaco”, spiega Clerici, soffermandosi sulla prima mondiale del compositore britannico.

Il violoncellista e compositore Peter Gregson. Credit: Credit: Meredith Truax.
Melbourne Recital Centre - lunedì 24 marzo alle 19.00
City Recital Hall, Sydney - martedì 25 marzo, alle 19.00
Newcastle City Hall - giovedì 27 marzo alle 19.00
Programma:
Luigi Boccherini, La Musica Notturna delle Strade di Madrid
Antonio Vivaldi, Cello Concerto in B minor, RV 424
Giovanni Sollima, Violoncelles, vibrez!
Peter Gregson, World Premiere.