"Impedire che Hamas possa governare nella striscia di Gaza eliminando fisicamente i suoi funzionari politici: questo è l'obiettivo dell'esercito israeliano in questa nuova fase del conflitto", ha sottolineato il giornalista de Il Manifesto Michele Giorgio.
L'operazione Strength and Sword, come è stata nominata dall'IDF, continua infatti a radere al suolo obiettivi ritenuti sensibili dall'esercito della stella di David. Ultimo in ordine di tempo l'attacco all'ospedale Nasser di Khan Yunis, raid che è costato la vita a 21 persone tra cui Ismail Barhoum, alto funzionario di Hamas.
Barhoum era considerato come il più probabile nuovo capo politico di Hamas, e la sua uccisione è in linea con la strategia israelianaMichele Giorgio
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Gaza: riprendono i bombardamenti, centinaia le vittime
SBS Italian
21/03/202508:50
Secondo il ministero della Salute palestinese, il numero complessivo delle vittime dal 7 ottobre 2023 ha adesso superato la triste soglia di 50mila.
Con Giorgio abbiamo anche analizzato il ruolo degli Stati Uniti, che in questa nuova fase sono attivi in modo diretto e in particolare concentrati ad attaccare gli Houti nello Yemen.
"Chiaramente fa parte di una strategia per un futuro assetto del Medio Oriente", ha affermato Giorgio, che ha concluso: "è anche un forte segnale all'Iran. Gli equilibri sono davvero fragili in questi giorni".

Amani Abu Aker tiene in mano il corpo della nipote Salma, di due anni, uccisa durante un attacco dell'esercito israeliano, prima della sepoltura all'ospedale Baptist di Gaza City, lunedì 24 marzo 2025. Source: AP / Jehad Alshrafi/AP/AAP Image