In vista del prossimo anno finanziario, sono stati resi noti i cambiamenti riguardo all'aumento dello stipendio minimo per chi viene sponsorizzato e per la tassa di cittadinanza.
“Nel primo caso la cifra del salario minimo non include la superannuation, che è un ulteriore onere a carico del datore di lavoro, né commissioni, incentivi o bonus”, racconta a SBS Italian l’agente di immigrazione Emanuela Canini.
Dal 1° luglio 2023, il salario minimo era stato aumentato a 70.000 dollari all'anno, rispetto alla precedente soglia di $53.900 che era rimasta invariata per molti anni.
Il luglio successivo la cifra era stata aumentata a 73.150$, e dal 1 luglio 2025 ci sarà un'ulteriore incremento fino a 76.515$.
Questo svantaggia quelle categorie di lavoratori che normalmente hanno uno stipendio medio inferiore a quella cifraEmanuela Canini
L’altro annuncio riguarda l'aumento sulla tassa di cittadinanza, che partirà dall'inizio del prossimo anno finanziario.
“In questo caso parliamo di cifre molto più basse”, spiega Emanuela Canini, “ed è il classico aumento annuale che poi di solito si verifica anche per i visti”.
Ascolta anche:

Quali sono i profili professionali che servono all’Australia?
SBS Italian
14:38
Ora la tassa di cittadinanza per chi ne fa richiesta dopo la residenza permanente costa 560$, che dal 1° luglio 2025 aumenterà a $575.
Chi fa richiesta di cittadinanza per discendenza invece vedrà il costo aumentare da 360$ a 365$ a partire dal 1° luglio.
È un aumento molto piccolo, ed è molto più magnanimo del solito aumento dei visti a cui assistiamo ogni anno nello stesso periodoEmanuela Canini
Ascolta il commento di Emanuela Canini cliccando sul tasto "play" in alto
Per approfondire:

Elezioni e immigrazione: cosa potrebbe cambiare?
SBS Italian
13:48