Sud Australia, pizze surgelate e dolci al bicchiere per superare la crisi

Alex Lamborizio, 28enne di Alessandria, e Ilenia Scuderi, 37enne di Roma

Alex Lamborizio, 28enne di Alessandria, e Ilenia Scuderi, 37enne di Roma Source: courtesy of Alex e Ilenia

Le storie di Alex Lamborizio e Ilenia Scuderi: due giovani ristoratori italiani di Adelaide alle prese con l'emergenza coronavirus.


Con quattro vittime e 461 casi di positività accertati dallo scoppio della pandemia, il South Australia è uno degli Stati che ha pagato il conto meno salato al COVID-19.

Eppure, tra marzo e maggio le misure restrittive introdotte hanno provocato la serrata di molte attività anche ad Adelaide e dintorni.

"Avevamo appena realizzato il nostro sogno. Il lockdown è stato un duro colpo"

Proprio nel centro capitale statale, Ilenia Scuderi e il marito Paolo Rosina hanno inaugurato ad inizio 2020 il Blue Velvet, un locale nel quale la coppia – originaria di Roma – si è specializzata in pizza e dolci.

"Avevamo realizzato il nostro sogno aprendo in piena estate, per cui fare i conti con il lockdown dopo un paio di mesi è stato un duro colpo. Abbiamo dovuto lasciare a casa tutto lo staff", racconta Ilenia a SBS Italian.
recovered_c4903a2c10e935ec9f81be8eaffebfee.jpg

"Questa vicenda ha rappresentato una grandissima opportunità per rimettersi in gioco"

Il lockdown entrato in vigore il 23 marzo ha tagliato le gambe a tutto il comparto, come conferma Alex Lamborizio. Il 28enne di Alessandria è general manager dell'Antica Pizzeria, una struttura che ad Adelaide ha due punti vendita nei quali lavorano 35 persone.

"È stato un grosso trauma. Il 24 marzo stesso ci siamo riuniti per capire come riorganizzare l’attività e come limitare i danni, per lasciare a casa il minor numero possibile di persone".
Alex Lamborizio e le pizze surgelate dell'Antica Pizzeria e Cucina di Adelaide
Alex Lamborizio e le pizze surgelate dell'Antica Pizzeria e Cucina di Adelaide Source: facebook.com/anticapizzeriaecucina

La crisi ha stimolato l'ingegno. Adesso Alex 'esporta' pizze surgelate in tutta Australia

Alex e i suoi soci hanno deciso di lanciare la produzione di pizze surgelate. Dopo aver stipulato un accordo con una catena di supermercati di Adelaide, nel giro di pochi giorni hanno convertito la loro attività e hanno reintegrato lo staff dell'Antica Pizzeria e Cucina.

"Chi lavorava in sala è diventato staff di impacchettamento, mentre i dipendenti impiegati in cucina si sono messi a lavorare agli impasti delle pizze. Le cose sono andate talmente bene che presto i nostri prodotti sottovuoto saranno in vendita anche in New South Wales e in Victoria"
recovered_24c58be308e7786f145fc5686c80a276.jpg

In evidenza: 

  • Le restrizioni imposte dall'emergenza hanno obbligato i locali italiani down under a rivedere procedure, attività e offerta
  • La crisi ha contribuito a creare il senso di comunità e a stimolare la creatività, come dimostra il caso di Ilenia Scuderi e Alex Lamborizio, due ristoratori italiani di Adelaide
  • Ilenia, originaria di Roma, è riuscita a proporre ai suoi clienti dolci take-away al bicchiere. Alex, 28enne piemontese di Alessandria, ha viceversa lanciato sul mercato le sue pizze surgelate, che adesso esporta in tutta Australia
recovered_13f2daa86728f5acf7cc666decd38492.jpg

Fondamentale l'appoggio dei clienti abituali e del governo. "Siamo fortunatissimi a vivere in Australia"

Anche Ilenia e Paolo si sono dovuto ingegnare, sia sul piano tecnologico - con una APP per ordinare pizze e dessert - sia iniziando a preparare dolci al bicchiere da asporto sempre più creativi, dai bomboloni fritti con la crema pasticcera alle uova di Pasqua di cioccolata fondente con l'interno di profiteroles.

"Adelaide non è una grande città e lavoro nell’hospitality dal 2013, per cui ho avuto modo di stabilire un rapporto personale con i nostri clienti", racconta Ilenia.
"Questo ci ha dato modo di poter contare sul sostegno della gente che abita in zona sia al momento dell’apertura del locale sia durante il periodo di crisi". Così, tra ordinazioni, regalini e persino forniture di pesce, Ilenia e Paolo hanno potuto contare sull’appoggio della comunità di quartiere. 
Un'immagine del Blue Velvet Artisan Pizza & Pastry Lab, il locale di Adelaide gestito da  Ilenia Scuderi e Paolo Rosina
Un'immagine del Blue Velvet Artisan Pizza & Pastry Lab, il locale di Adelaide gestito da Ilenia Scuderi e Paolo Rosina Source: Courtesy of bluevelvetadelaide.com.au
"Siamo fortunatissimi a vivere in un Paese come l'Australia, nel quale provvedimenti come il JobKeeper e il JobSeeker hanno aiutato tanti business a rimanere in piedi" chiosa Alex Lamborizio.

"Affrontare ed uscire da una situazione del genere ha unito lo staff. Adesso siamo tutti più motivati e consapevoli che se si lavora insieme si possono superare anche momenti estremamente difficili"
Il distanziamento sociale e le norme anti assembramento hanno provocato uno tsunami che si è abbattuto sul mondo sulla ristorazione.

SBS Italian sta intervistando ristoratori, chef, pizzaioli, pasticcieri e importatori italiani d'Australia che sono riusciti a mantenere in vita le loro attività grazie ad iniziative estemporanee, in qualche caso curiose, sicuramente ingegnose.

Ascolta l'intervista a Ilenia Scuderi e Alex Lamborizio.
LISTEN TO
Sud Australia, pizze surgelate e dolci al bicchiere per superare la crisi image

Sud Australia, pizze surgelate e dolci al bicchiere per superare la crisi

SBS Italian

17/08/202023:04
Hai perso le puntate precedenti del nostro viaggio per scoprire l'impatto del COVID-19 sui lavoratori della ristorazione? Eccole qui.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share